Hong Kong ricorda Piazza Tienanmen tra divieti e repressione
Il 4 giugno è una data tabù nella Cina continentale, ma non a Hong Kong, dove ogni anno si è tenuta la celebrazione di commemorazione del massacro di piazza Tiananmen a Victoria Park.
Il 4 giugno è una data tabù nella Cina continentale, ma non a Hong Kong, dove ogni anno si è tenuta la celebrazione di commemorazione del massacro di piazza Tiananmen a Victoria Park.
Concretamente l’approvazione della legge obbligherà il governo di Hong Kong a garantire la salvaguardia nazionale.
Charlie Cole, fotografo americano tra i più popolari del mondo, è morto stamattina, all’età di 64 anni, a Bali, in Indonesia, dove viveva da tempo. Non si conoscono le cause…
Tra polemiche, riflessioni e silenzi, la Cina è oggi al centro della politica, dell’economia, delle relazioni tra nazioni, nonché dei progetti multi o bilaterali.
A trent’anni dalle proteste di piazza Tienanmen, la censura cinese rafforza i controlli. Siti oscurati, parole vietate, blacklist, sanzioni per utenti e aziende. Se vogliono lavorare in Cina le aziende si adeguano, bloccando fino a 10mila contenuti al giorno.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.