Letteratura lesbica: Emily Dickinson e Christina Rossetti
Nella metà del XIX secolo, tra regole non dette, classi sociali e aspettative, due donne fuori dal comune si uniscono alle voci che hanno contribuito ad arricchire il sottogenere della…
Nella metà del XIX secolo, tra regole non dette, classi sociali e aspettative, due donne fuori dal comune si uniscono alle voci che hanno contribuito ad arricchire il sottogenere della…
Nata a Torino nel 1922, è una delle più grandi poetesse del Novecento. Fu chiamata “Volpe” da Eugenio Montale, poeta con il quale ha stretto un forte sodalizio dal 1949.…
Dimenticate l’immagine fantastica e palesemente utopica del poeta che, colto da una illuminante ispirazione mistica, scrive di getto capolavori immortali che in quattro e quattr’otto sono pronti per affrontare a…
Di cosa parliamo quando parliamo di Raymond Carver? In molti erroneamente pensano allo scrittore americano come al “padre del minimalismo”. Questa etichetta gli è stata ingiustamente attribuita dopo la pubblicazione…
“L’ambizione e un po’ di fortuna sono cose che possono essere di molto aiuto per un scrittore, se ce l’ha. Ma soprattutto bisogna avere talento.” Carver Uno scrittore è capace…
Gli odori esplodono morbidamente nella nostra memoria come mine nascoste nella massa latente degli anni. Nulla è più memorabile di un odore. Un profumo può essere momentaneo e fuggevole, e…
Quante sensazioni suscita la pioggia. Ogni singola goccia racchiude un mare di emozioni, bagna la nostra pelle, e penetra nell’animo, andando a risvegliare i pensieri più profondi. A questo suggestivo…
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni. L’approssimarsi della fine di un anno, porta…
Quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue. Che si tratti o meno della propria terra d’origine, tutti abbiamo un luogo che…
In tutte le lingue del mondo esiste questo adagio: “Ciò che gli occhi non vedono, il cuore non sente”. Ebbene, non c’è niente di più falso. Quanto più lontani stanno,…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.