Politica sui social: sempre più vicini o sempre più volgari?
Al giorno d’oggi, la comunicazione politica è soprattutto social. Ciò la rende più vicina al pubblico, ma c’è anche chi sostiene che sia più “banale” e “stupida” che in passato.…
Al giorno d’oggi, la comunicazione politica è soprattutto social. Ciò la rende più vicina al pubblico, ma c’è anche chi sostiene che sia più “banale” e “stupida” che in passato.…
Italia, febbraio 2021: la Balena Bianca solca le acque tra gli esperti e le “poltrone”. “Noi siamo capaci di lasciare la poltrona”, “Volete solo le poltrone, maledetti!” e via dicendo:…
Di Federico Feliziani Di solito l’inizio anno è sopraffatto da speranza e nuove progettualità verso il futuro. Forse ci siamo illusi di poterlo fare anche con il 2021, senza considerare…
Mani pulite, l’inchiesta che sconvolse il mondo politico italiano, è ancora presente tra i ricordi di molti cittadini. Il crollo del sistema partitico portò alla nascita della Seconda Repubblica. Recentemente si è discusso dell’avvento della Terza.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.