Bonus psicologo: l’Italia che non sta bene
L’INPS si appronta a dare i numeri. L’istituto di previdenza sociale ha cerchiato di rosso sul calendario il 7 Dicembre 2022, identificandola come data limite per la pubblicazione della graduatoria…
L’INPS si appronta a dare i numeri. L’istituto di previdenza sociale ha cerchiato di rosso sul calendario il 7 Dicembre 2022, identificandola come data limite per la pubblicazione della graduatoria…
Cosa succede quando la riflessione psicologica e la psicoterapia incontrano l’illustrazione? A giudicare dal lavoro di Roberta Guzzardi, che abbiamo raggiunto per un’intervista, può formarsi un sodalizio formidabile sul piano…
Davvero un bel film può compensare quel che la pandemia ci ha tolto a livello di socialità? Lo sostiene la Cinematherapy, una teoria valida oltre il coronavirus. Cinematherapy vs covid-19:…
Come mai l’arte e la cultura, ancora oggi, non occupano il posto che meritano nella scala delle nostre priorità? Perché dovremmo riformulare il concetto di beni primari e inserirle fra…
«Nulla al mondo è più pericoloso di un’ignoranza sincera e di una stupidità coscienziosa.» Martin Luther King (1959) Il saggio “La stupidità strategica: Come costruire successi fallimentari o evitare di…
Il Centro di ricerca psichedelica MAPS (Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies, California) ha raccolto i 30 milioni di dollari necessari a completare la ricerca sulla psicoterapia assistita da MDMA (conosciuta…
Per anni la figura dello psicologo è stata accercchiata da una serie di pregiudizi e dicerie che ancora oggi sono difficili da estirpare. Spulciando sul web, si nota che molte…
La vita è quello che ti succede mentre collezioni relazioni, posti di lavoro e case differenti. John Lennon ci perdonerà se prendiamo in prestito parte delle sue parole per descrivere…
Quante volte vi è capitato di sentire la testa “leggera”? o ancora di veder girare l’ambiente che vi circonda? Le vertigini, dal latino vertere – “ruotare” – sono quella fastidiosa sensazione che…