Punto di vista: stampa e calligrafia, fotografia e pittura
Il punto di vista di un obiettivo Questo articolo parlerà di un possibile punto di vista da cui guardare gli sviluppi della pittura occidentale a cavallo tra Ottocento e Novecento:…
Il punto di vista di un obiettivo Questo articolo parlerà di un possibile punto di vista da cui guardare gli sviluppi della pittura occidentale a cavallo tra Ottocento e Novecento:…
L’inclusività è un tema molto sentito nella società odierna e, in un’ottica consumistica, diventa spesso un selling element; ecco perché alcuni prodotti fanno uso del queerbaiting. Si pensi a una…
Con il diffondersi di una maggiore sensibilità verso l’inclusività è anche cresciuta la tendenza a promuovere – soprattutto in film e serie TV – la rappresentazione di diverse etnie, generi…
La storia ormai la sappiamo bene. Racconta di come Antigone decida di dar sepoltura al cadavere del fratello – nonché traditore della patria – Polinice, contro la volontà di re…
Storia di rappresentazioni e di stereotipi, di come il cinema e i prodotti televisivi costruiscano un’immagine di disabilità piatta, senza sfumature e senza altre caratteristiche che non siano, appunto, la…
Diventato celebre grazie alla grandiosa regia di Kubrick, l’opera di Arancia Meccanica è bollata come violenta. Alla sua uscita, il film fu censurato in molti Stati e vietato ai minori…
L’artista Anish Kapoor lancia una chiamata alle armi per combattere le politiche museali pro forma. Gli artisti non occidentali sono sotto-rappresentati o etichettati in base al proprio background culturale. Dal…
Gli attori neri hanno effettivamente gli stessi diritti dei bianchi? La discriminazione passa anche sullo schermo cinematografico ma, dopo un’attenta analisi, fatti recenti ci dicono che (forse) qualcosa sta cambiando.
Sabato 29 Luglio, ore 21:15. Aosta. Alessandro Baricco e l’attrice Valeria Solarino portano in scena la storia dimenticata di Palamede, uno dei più grandi eroi achei ai tempi della guerra…