Il fenomeno del ghosting: sappiamo ancora dirci “addio”?

Il ghosting è conosciuto in ambito clinico come una tattica di abuso psicologico, messa in atto consapevolmente da individui con tratti di personalità antisociale e narcisistica e viene spesso utilizzato come termine per identificare un partner che scompare da una relazione senza dare spiegazioni.
All’improvviso non risponde più al telefono, non legge più i messaggi, cestina le email e rifiuta ogni contatto. Tutto senza dare spiegazioni.
E se il ghosting non fosse più solo un disturbo psicologico, ma lo specchio dei nostri tempi?
Siamo ancora capaci di costruire relazioni durature? Siamo ancora consapevoli che entrare nella vita di una persona comporta delle responsabilità, così come uscirne?
Siamo ancora capaci di dirci “addio”?