Il corpo dell’altro e il rischio del contatto
Gesù è risorto. Il suo corpo ferito mostra il colpo della lancia sul costato. La resurrezione è portatrice di un’alterità dell’immagine di Dio che emerge attraverso la rivelazione di un…
Gesù è risorto. Il suo corpo ferito mostra il colpo della lancia sul costato. La resurrezione è portatrice di un’alterità dell’immagine di Dio che emerge attraverso la rivelazione di un…
Gli estroversi sono persone loquaci e socievoli che amano la compagnia, il contatto con gli altri e sono spesso portati alla leadership. Gli introversi, dal canto loro, sono più solitari…
Pubblicata la 28° edizione del Rapporto ISTAT 2020 sulla Situazione del Paese. Un’ analisi pragmatica, e un po’ amaro, visto il recesso dell’ultimo anno. L’impatto del Covid sulla popolazione è…
Dopo una quarantena durata ben più dei soliti quaranta giorni, le persone tornano a riversarsi sulle strade, sui marciapiedi, agli angoli dei bar e a potarsi la chioma di capelli…
Quando finisce una storia d’amore la cosa forse peggiore da pensare è che siamo stati con una persona che ci sembrava diversa da come si è rivelata. Ci sembra di…
Il ghosting è conosciuto in ambito clinico come una tattica di abuso psicologico, messa in atto consapevolmente da individui con tratti di personalità antisociale e narcisistica e viene spesso utilizzato come termine per identificare un partner che scompare da una relazione senza dare spiegazioni.
All’improvviso non risponde più al telefono, non legge più i messaggi, cestina le email e rifiuta ogni contatto. Tutto senza dare spiegazioni.
E se il ghosting non fosse più solo un disturbo psicologico, ma lo specchio dei nostri tempi?
Siamo ancora capaci di costruire relazioni durature? Siamo ancora consapevoli che entrare nella vita di una persona comporta delle responsabilità, così come uscirne?
Siamo ancora capaci di dirci “addio”?
Non lasciarsi distrarre da altre persone sembra la ricetta giusta per stare a lungo insieme
È in corso, sino a fine novembre, la decima Campagna Nazionale di AAF – Associazione Aiuto Famiglia Onlus Può capitare che una qualsiasi relazione possa subire contraccolpi. Succede a chiunque:…
Kaisa S. Pietikäinen, dottoranda in scienze socio-comportamentali all’Università di Helsinki chiama coppie ELF (English as Lingua Franca) le coppie di diversa nazionalità, e ha deciso di studiarle nella sua tesi…
Di Marilù Manzini Mimetizzarsi è una strategia che adottano alcuni animali per difendersi dai predatori. Camuffarsi con la natura non è solo una tattica per proteggersi, infatti, esistono animali che si…