Relazioni e robot: I’m your man, una riflessione d’autore
In questi giorni, nelle sale dei Cinema che si occupano di pellicole l’autore, possiamo trovare I’m your man, che affronta il tema delle relazioni tra esseri umani e robot umanoidi.…
In questi giorni, nelle sale dei Cinema che si occupano di pellicole l’autore, possiamo trovare I’m your man, che affronta il tema delle relazioni tra esseri umani e robot umanoidi.…
Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Bisexuality, la salute e il benessere delle donne bisessuali possono essere influenzati dal genere e dall’orientamento sessuale del loro partner. Secondo lo…
Il ghosting è conosciuto in ambito clinico come una tattica di abuso psicologico, messa in atto consapevolmente da individui con tratti di personalità antisociale e narcisistica e viene spesso utilizzato come termine per identificare un partner che scompare da una relazione senza dare spiegazioni.
All’improvviso non risponde più al telefono, non legge più i messaggi, cestina le email e rifiuta ogni contatto. Tutto senza dare spiegazioni.
E se il ghosting non fosse più solo un disturbo psicologico, ma lo specchio dei nostri tempi?
Siamo ancora capaci di costruire relazioni durature? Siamo ancora consapevoli che entrare nella vita di una persona comporta delle responsabilità, così come uscirne?
Siamo ancora capaci di dirci “addio”?
Tutti ci siamo chiesti se la nostra relazione durerà o che tipo di coppia dovremmo formare per assicurarci che possa durare nel tempo. Per rispondere a questa domanda, gli psicologi…