Teresa d’Avila: mistica, scrittrice, ribelle e anticonformista
Questo settembre, la mostra di Marina Abramović “Estasi”, omaggio a Santa Teresa d’Avila, è arrivata a Napoli. Può sembrare strano che nell’arte del 2020 si parli ancora di santi, dopo…
Questo settembre, la mostra di Marina Abramović “Estasi”, omaggio a Santa Teresa d’Avila, è arrivata a Napoli. Può sembrare strano che nell’arte del 2020 si parli ancora di santi, dopo…
Sant’Agostino (354 – 430), ritenuto il massimo esponente della pedagogia del Cristianesimo antico. San Tommaso d’Aquino (1225 – 1274), uno dei più importanti rappresentanti della Scolastica, nonché punto di incontro…
Gli scritti di don Milani raccolti in questo volume hanno il merito di richiamare la nostra coscienza alla loro funzione originaria. Alla legalità, all’etica pubblica come una responsabilità collettiva. Ricordandoci, scomodamente, che la differenza tra uno Stato che funziona e uno corrotto fino al midollo passa anche dalla nostra volontà di essere cittadini migliori.
In Terra Santa c’è silenzio. Una calma innaturale ha colpito Gerusalemme. Botteghe chiuse, piazze vuote, vicoli deserti. La città vecchia, brulicante di vita in questo periodo dell’anno, è desolata. Il…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.