La lezione di Jasmine Cristallo a Matteo Salvini
Accade che questa donna, Jasmine Cristallo, abbia dato un’altra lezione a Salvini. L’ennesima. Di stile, di contenuto. Di pensiero. Le sardine manifesteranno infatti a Riace. E l’ex Ministro ha detto…
Accade che questa donna, Jasmine Cristallo, abbia dato un’altra lezione a Salvini. L’ennesima. Di stile, di contenuto. Di pensiero. Le sardine manifesteranno infatti a Riace. E l’ex Ministro ha detto…
Il Tribunale di Locri revoca il divieto di dimora per l’ex sindaco di Riace. “Ritrovo la libertà. Abbraccerò mio padre malato”.
Anche nei paesi simbolo dell’accoglienza, Riace e Lampedusa, il partito di Matteo Salvini ha vinto. Il vice-premier si gongola per l’esito. Ma superare una battaglia non significa vincere la guerra. Gli italiani, senza una cultura politica, cambiano il leader di riferimento, le loro idee e i loro bisogni. Mimmo Lucano e il sistema creato con i riacesi è in piccolo una prova
Il ritorno di Mimmo Lucano dopo la sospensione, il divieto di dimora e il rinvio a giudizio: si candida come consigliere comunale con la lista “Il cielo sopra Riace” che…
Dalla conferma del divieto di dimora all’ipotesi di una sua possibile candidatura alle prossime elezioni Europee, il sindaco di Riace Domenico Lucano ha raccontato quali sarebbero le sue possibilità.
Ora il piccolo borgo calabrese è di nuovo spopolato. La chiusura dei progetti Sprar, il trasferimento dei molti ragazzi che vi aderivano, insieme all’allontanamento del suo sindaco, fanno da cornice a un quadro triste e spoglio: case disabitate, botteghe e negozietti chiusi, tanto silenzio per le strade.
Cita la delibera parigina: “Attraverso queste azioni il sindaco di Riace ha dimostrato che una tale politica è possibile a livello comunale e che è compatibile con il rispetto, la dignità e il benessere dei suoi abitanti.”
Considerato un modello positivo, quello degli Sprar è l’unico ad aver contribuito allo sviluppo di un’integrazione controllata e sostenibile, ma soprattutto una minaccia al business dell’immigrazione clandestina.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.