Sottoporsi a elettroshock e poi togliersi la vita
In tanti pensano che l’elettroshock sia obsoleto e non sia più praticato in Italia. In realtà, questa più che discutibile terapia è regolamentata da una circolare ministeriale firmata nel 1999…
In tanti pensano che l’elettroshock sia obsoleto e non sia più praticato in Italia. In realtà, questa più che discutibile terapia è regolamentata da una circolare ministeriale firmata nel 1999…
Longevità, scienziati rivelano il limite dell’età dell’uomo. L’attuale record per la persona più anziana mai vissuta è di 122 anni. Secondo la pubblicazione sull’Annual Review of Statistics il limite della…
A.P.E Info A chi non è mai capitato, almeno una volta, anche solo di pensare al mare, al rumore delle onde, ai granelli di sabbia sotto i piedi, all’odore salino,…
Nell’immaginario comune, i numeri godono di un pericoloso principio di autorità che spesso viene considerato inopinabile, una certezza assoluta garante di un’informazione di qualità, che in realtà, si rivela profondamente…
Di Iacopo Melio Jeenie è l’app che permette di connettersi in tempo reale con un traduttore ASL il quale, prontamente, potrà aiutare l’utente a tradurre le conversazioni. Quando ho avuto…
Una grande notizia. L’Istituto Spallanzani di Roma, che già aveva isolato – tra i primi al mondo a farlo – il Coronavirus, ha appena dimostrato che gli anticorpi generati dal…
Di Mirko Busto Coronavirus trasportato dal particolato: dopo il primo studio rilasciato dalla SIMA, sono stati diverse le pubblicazioni e i report che hanno prima suggerito e poi sempre più…
Una cosa appare certa: non sapremo mai se la famosa “Immuni App” avrebbe potuto avere una qualche utilità. Non lo sapremo mai perchè senza un’adesione minima del 60% pare che…
Biomodulina T, uno dei 22 medicinali contro il Covid-19 a Cuba. È un farmaco sicuro per il trattamento dei pazienti contagiati e per la protezione preventiva dei gruppi a rischio.…
In Italia sembra che la mortalità causata dal nuovo coronavirus possa essere contenuta con le preposizioni. Si muore “con” il virus, non “per” il virus, si dice. L’idea dietro questa…