Frankensteining: il designer diventa uno scienziato pazzo
Grazie a #JordynSmith la #moda trova la via per la #sostenibilità senza trascurare la #creatività
Grazie a #JordynSmith la #moda trova la via per la #sostenibilità senza trascurare la #creatività
A Garbage City, tra le mani degli Zabbaleen, termine che in arabo si traduce con “gli uomini della spazzatura”, passa da un terzo alla metà delle migliaia di tonnellate di rifiuti…
L’azienda più inquinante al mondo e responsabile di 1\5 di tutta la plastica prodotta ogni anno, Coca-cola, sponsorizzerà la ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Che cos’è Cop…
Pulire le strade dai rifiuti e dalla spazzatura non è compito solo degli operatori ecologici. Ci sono luoghi dove normali cittadini si prendono l’onere a tutto vantaggio dell’ambiente. Si chiamano…
L’isola di Vancouver, in Canada, è terra di mare e di boschi, del vento pungente e dei raggi del sole che disegnano giochi di luce incantati. E’ la terra che…
E se si riuscisse a vivere con 200 dollari al mese, equivalente di poco più di 160 euro? “Impossibile! ” direte voi. Nessuno può riuscire ad arrivare a fine mese.…
Ben il 55% di tutti i rifiuti in plastica monouso generati nel mondo sono prodotti “solo” dai primi 20 produttori di polimeri nel mondo. I primi 100 produttori, invece, ne…
Il Kenya è tra i Paesi più sviluppati dell’Africa, uno sviluppo economico che spesso va di pari passo con la produzione di rifiuti. In Kenya il problema della gestione dei…
Il Real Betis (club della prima divisione spagnola) lancia il progetto “Forever Green” per la tutela dell’ambiente con il sostegno della Liga Santander e del governo spagnolo. Il progetto è…
A Würzburg, l’associazione tedesca Wüsl ha dato vita ad un progetto che apre orizzonti nuovi e li colora coi Lego. Il progetto prende il nome Legorampen für Würzburg: rampe Lego…