Proust e la sua Parigi fuori dal tempo
Nato nel 1871, lo scrittore francese è annoverato tra gli autori più innovativi della narrativa moderna. Il maestro del romanzo moderno si cimenta per più di 20 anni nella stesura…
Nato nel 1871, lo scrittore francese è annoverato tra gli autori più innovativi della narrativa moderna. Il maestro del romanzo moderno si cimenta per più di 20 anni nella stesura…
Piero Angela non ha certo bisogno di una scheda di presentazione. O, perlomeno, non è quello che si intende fare in questa sede. D’altronde, a volerne approfondire biografia e operato,…
Srebrenica è il simbolo più sanguinoso delle guerre Jugoslave degli anni 90, qui avvenne il peggior massacro di quei conflitti. Tra l’11 e il 19 luglio del 1995 le forze…
Ogni anno, sin dal 1996, il 21 marzo l’associazione “Libera” celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La Giornata della Memoria e dell’Impegno…
San Domino, nelle Isole Tremiti, fu luogo di confino, durante il periodo fascista, per decine di omosessuali con la sola colpa di essere dichiaratamente tali. I luoghi nascondono, spesso, storie…
Il 9 novembre ricordiamo la Notte dei Cristalli (Kristallnacht). La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938, i Nazisti scatenarono in Germania una serie di pogrom contro gli…
Certi discorsi sono come l’herpes. Non si guarisce mai dal farli. Ritornano a ricordarci che, anche se passa il tempo, noi non si cambia. Uno di queste pallosissime “querelle” é…
Terremoto a L’Aquila, oggi 6 aprile, ricorre l’anniversario della tragedia che rase al suolo un’intera città. Una città distrutta dal terremoto e dall’indifferenza. Sono trascorsi ormai tanti anni da quel 6 aprile…
Memoria selettiva: la scienza svela perché l’essere umano trova nel passato una condizione di benessere irraggiungibile nel presente. “Era meglio prima” è una frase che si è posata sulla bocca…
Lady Diana: una figura impressa nella memoria collettiva Lady Diana, Principessa del Galles, è scomparsa 22 anni fa nel tragico incidente all’interno del tunnel dell’Alma, a Parigi: era il 31…