Quotazione sull’acqua: l’oro blu debutta a Wall Street
Per la prima volta nella storia una quotazione sull’acqua alla borsa di Wall Street. Ma i future sull’oro blu destano preoccupazioni La quotazione sull’acqua in borsa L’oro blu acquista sempre…
Per la prima volta nella storia una quotazione sull’acqua alla borsa di Wall Street. Ma i future sull’oro blu destano preoccupazioni La quotazione sull’acqua in borsa L’oro blu acquista sempre…
L’Overshoot Day quest’anno per l’Italia avviene il 14 maggio. Da oggi siamo in debito con il pianeta Terra e sarà difficile trovare un rimedio per questa situazione
“Stiamo profondamente alterando l’equilibrio del nostro pianeta”: l’avrete letto ormai ovunque, perciò cosa differenzia questo dagli altri “allarmi(smi)”? È il concetto di Antropocene: il passaggio a una nuova era geologica,il cui autore è l’essere umano. Qualcosa che va oltre i “semplici” cambiamenti climatici – riguardante soprattutto la geologia – ma che riesce a comprendere e classificare tutta una serie di mutamenti, per l’appunto, “antropogenici”. L’Antropocene può comunque essere al contempo il problema, e la soluzione.
Nuove risorse invece sono state destinate all’innovazione didattica per modernizzare gli ambienti scolastici
Se negli anni ’70 potevamo dirci al passo con il ritmo di produzione della Terra ( infatti l’Overshoot day era intorno al mese di gennaio), nel 2019 le risorse che…
Di quante cose abbiamo realmente bisogno nella vita di tutti i gorni? Di certo, non di tutte quelle ammassate in case, magazzini e cantine, eppure noi continuiamo a comprarle.
Si possono produrre meno rifiuti nella vita di tutti i giorni? Certo che sì e vi mostriamo come fare in alcune semplici mosse.
Roberto Ippolito, scrittore e giornalista italiano, è un autore di best seller. È organizzatore culturale e ha curato a lungo l’economia per il quotidiano La Stampa. È stato direttore comunicazione…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.