Essere umani o disumani, questo è il problema
Piuttosto che abituarsi all’incombente disumanità che imperversa per strada e nei Tg, proviamo a scegliere ogni giorno di essere umani C’è una riflessione che faccio costantemente e che riguarda il…
Piuttosto che abituarsi all’incombente disumanità che imperversa per strada e nei Tg, proviamo a scegliere ogni giorno di essere umani C’è una riflessione che faccio costantemente e che riguarda il…
Economia delle parole, fastidio per la verbosità spesso connessa alla pratica poetica italiana. Attenzione all’essenzialità del dettato: non ‘’parola pura’’ in senso ungarettiano, ma ‘’parola netta’’. Elementare. Questa la poesia…
Epitaffio alla Semplicità In un mondo “mal” educato alla complicazione applicarsi nell’esercizio della semplicità risulta farsesco. Aggiungiamo affaticato tedio al tedioso col preciso intento di ricercare ciò che già possediamo, cioè…
Di Giovanna Mulas Adoro cucinare per la famiglia e gli amici più cari. In particolare amo fare il pane, e non m’importa il tempo necessario all’operazione: pochi ingredienti, economici e sani,…
Bisogna tornare alla terra, al grano, all’arte del pane e della semplicità: un richiamo che può sembrare una poesia o l’eco di una voce folle proveniente dalla scuola dell’utopia, e…
Ho sempre amato l’autunno, i suoi colori, il suo cielo, i suoi profumi e i suoi rumori. Ricordo che da bambina mi divertivo a calpestare le foglie secche, cadute dagli…
“Ti perderai in questa video-società che ti vuol dire come devi far l’amore, come investire i soldi e quali giornali leggere, illudendoti che tutto questo sia il tuo vero desiderio…
Quanti di noi possono affermare con certezza di non aver mai desiderato mollare tutto, prendere, partire, iniziare una nuova vita, lontano; lasciare quel lavoro stressante, che ti stringe la gola…