Propaganda e comunicazione implicita: quello che i politici (non) dicono
Lo scopo della propaganda politica è quello di far credere al pubblico che quanto si sbandiera è così e basta. Facile a dirsi, difficile nella pratica: più le tesi esposte…
Lo scopo della propaganda politica è quello di far credere al pubblico che quanto si sbandiera è così e basta. Facile a dirsi, difficile nella pratica: più le tesi esposte…
Migranti, il capitone e i taxi del mare Sono anni che i migranti sono al centro dei dibattiti in politica. Si è spesso parlato addirittura di un’emergenza migranti, fantomatica tra…
Quei cento passi così vicini da essere infiniti, tale era la distanza che separava un giovane attivista rivoluzionario come Peppino Impastato, dall’indifferenza criminale di chi diceva e dice ancora oggi:”la mafia non esiste”
Matteo Salvini è caduto proprio sul tema a lui più caro: gli immigrati. Le foto riportate sui manifesti elettorali ritraggono persone provenienti dalla Cecoslovacchia.
Il cartellone e lo slogan scelti dalla Meloni per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo non sono stati affatto graditi.