Social reportage: non sappiamo più cosa raccontare
Il traffico social registra un ovvio aumento a causa della quarantena obbligatoria. Facebook e Google dichiarano un picco di affluenza e di utilizzo dei propri servizi. Le storie che venivano…
Il traffico social registra un ovvio aumento a causa della quarantena obbligatoria. Facebook e Google dichiarano un picco di affluenza e di utilizzo dei propri servizi. Le storie che venivano…
Le app sono diventate il mezzo di interazione più comune e diffuso nell’età contemporanea. Le aziende curano lo sviluppo e l’evoluzione dei meccanismi che entrano in diretto contatto con clienti reali e potenziali. Il dispositivo virtuale è sistematico e algoritmico, tanto preciso da poter diventare il prossimo metodo di governo delle élites del futuro.
Fidget Spinner: perché non avere problemi è diventato il nuovo problema. Ansia /àn-sia/ sostantivo femminile 1. Affannosa agitazione interiore provocata da bramosia o da incertezza 2. In psichiatria, senso di…
Anno 2016, pianeta terra, realtà virtuale: il mondo si divide tra chi gioca e chi sbraita contro. In ogni caso, tutti schiavi di qualcosa. Ora e mai più: la capacità…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.