Il cinismo è la nuova cultura imperante: quando la fiducia è venuta meno
Il cinismo è una corrente filosofica nata tra il IV e il III secolo a.C. in Grecia, ma nel tempo il termine “cinico” e l’intera filosofia hanno assunto una connotazione…
Il cinismo è una corrente filosofica nata tra il IV e il III secolo a.C. in Grecia, ma nel tempo il termine “cinico” e l’intera filosofia hanno assunto una connotazione…
Sta molto facendo discutere in questi giorni la pubblicazione di un nuovo libro, “The secret taboo“, ad opera di una trentanovenne australiana, Gwyneth Montenegro. Il motivo è presto detto: Gwyneth…
Johatsu. Con questo termine in Giappone ci si riferisce agli “evaporati“, ovvero coloro che, tormentati dalla vergogna del fallimento sociale- che può riguardare la perdita del lavoro oppure anche un…
Aristotele definiva l’uomo un “animale sociale” e, d’altronde, tutti noi sappiamo quanto importanti siano le interazioni sociali e quanto esse costituiscano un parametro imprescindibile per la nostra credibilità. Se fino…
Retake. Ne avrete sentito parlare. Magari qualcuno di vostra conoscenza ne prende parte. Magari ne fate parte voi.
La violenza è come le correnti oceaniche : guardando il mare, quel che notiamo sono le onde che increspano, mutevoli e giocose, la superficie – e possiamo credere che i…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.