Sequenziato il genoma della tuatara, fossile vivente unico fra i rettili
Lo studio sul genoma della tuatara, rettile unico nel suo genere, è stato pubblicato su Nature. Un rettile speciale Il genoma della tuatara non ha più segreti per il team…
Lo studio sul genoma della tuatara, rettile unico nel suo genere, è stato pubblicato su Nature. Un rettile speciale Il genoma della tuatara non ha più segreti per il team…
Nel 1993, un anno dopo l’adozione della Convenzione sulla Diversità biologica, le Nazioni Unite istituirono la Giornata Mondiale della Biodiversità. A distanza di venticinque anni lo stato di conservazione della biodiversità non è affatto incoraggiante. Ci vuole più impegno.
Il marchio francese, noto per le sue polo, sostituisce il suo famoso coccodrillo per l’iniziativa “Lacoste x Save Our Species”.
Il cavalluccio marino, oltre ad avere una curiosissima forma che ricorda appunto quella del cavallo, ha molte altre caratteristiche che non possono che lasciare tutti a bocca aperta. Guardiamo meglio nello specifico.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.