“Mafia e appalti” torna a galla ma la storia è nell’abisso
L’inchiesta “Mafia e appalti” viene riaperta dopo trent’anni Se c’è qualcosa di più avvilente delle stragi di mafia è la mancanza di verità che continua a persistere anche dopo decenni.…
L’inchiesta “Mafia e appalti” viene riaperta dopo trent’anni Se c’è qualcosa di più avvilente delle stragi di mafia è la mancanza di verità che continua a persistere anche dopo decenni.…
Lo scandalo Watergate e il ruolo del giornalismo Cinquant’anni fa scoppiava lo scandalo Watergate, ancora oggi considerato un simbolo mondiale del giornalismo. Dall’importante eredità culturale che questo scoop ha lasciato…
Era il 17 Febbraio 1992 quando la politica italiana ricevette uno degli schiaffi più forti della storia. Tangentopoli fu un vero e proprio ciclone giudiziario che si scatenò sul panorama…
Qualche giorno fa si è chiuso il tesseramento della Lega. O, meglio, della “Lega per Salvini Premier”. Secondo molti, si tratta del definitivo colpo di spugna con cui il Matteo…
«Io non credo!» Questa la risposta ormai celebre e ampiamente impiegata in veste comica. Tre parole che implicano una posa facciale e un’impostazione tonale ben definite. Tempo fa, alla domanda…
Di fronte alle immagini di Venezia dell’ultima settimana, subito è tornato alla mente quel progetto ormai storico per il contenimento delle maree che colpiscono la laguna su cui la città…
Mercoledì 6 Aprile si è svolto, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre della capitale, un evento incentrato sull’ analisi storico-politica della nascita e dello sviluppo della cosiddetta Seconda…