Biblioterapia per anziani: storie al telefono per alleviare la solitudine
Biblioterapia per anziani: quando le storie ti salvano la vita, o almeno la migliorano. Gli anziani, si sa, sono tra le fasce più deboli e spesso soffrono la solitudine. Per…
Biblioterapia per anziani: quando le storie ti salvano la vita, o almeno la migliorano. Gli anziani, si sa, sono tra le fasce più deboli e spesso soffrono la solitudine. Per…
11 giugno 2002 – La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti emana la Risoluzione 269. Con questo testo si riconosce ufficialmente il contributo di Antonio Meucci alla creazione del telefono.…
In questi giorni di quarantena da Coronavirus c’è chi si attiva per stare più accanto ai suoi connazionali. Alcune associazioni hanno deciso di leggere “Favole al telefono”. Si tratta dell’intramontabile…
Nel 2019 è ancora possibile parlare di privacy? Così come la si intendeva qualche anno fa è ancora possibile? In una società fatta per “anticipare” i desideri e i bisogni…
In fase di sperimentazione una nuova modalità che consente di inviare su Whatsapp messaggi in grado di cancellarsi dopo pochi secondi.
Un Amore nel silenzio. Non sono una persona troppo melensa, chi mi conosce lo sa. Non amo le canzoni d’amore che divulgano melassa a profusione ma in alcuni casi ascolto e…
Chiunque oggi per lavoro necessiti di un computer, un telefono o un tablet deve fare i conti con i problemi legati alla connessione, che spesso, nel nostro Paese, fatica ad…
Secondo uno studio della Northwestern Medicine in base a gli spostamenti tracciati dal Gps del telefonino e a quanto lo usiamo è possibile scoprire se siamo depressi. Attraverso l’utilizzo del…