Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: unesco

  • Istantanee
Posted on 15 Maggio 20229 Maggio 2022

Se teniamo a cuore il giornalismo, dobbiamo regolamentare le nuove tecnologie

Il giornalismo è sotto assedio digitale e la sua sfida è la regolamentazione delle nuove tecnologie per la tutela della democrazia. In occasione della giornata mondiale per la libertà di…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 12 Maggio 20229 Maggio 2022

Proteggere le giornaliste significa salvaguardare i nostri principi democratici

Se c’è una condizione che accomuna tutte le giornaliste del mondo oggi, questa è essere vittima di molestia. Sia online che offline le professioniste dell’informazione sono costantemente oggetto di insulti,…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 10 Maggio 20229 Maggio 2022

Nuovi modelli di business per il giornalismo: dobbiamo puntare alla solidarietà

La recente conferenza UNESCO sul tema del giornalismo e dei suoi collegamenti con il settore digitale ha evidenziato l’insostenibilità del sistema attuale e la necessità di puntare fortemente sulla solidarietà…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 23 Febbraio 202223 Febbraio 2022

Addio a Cristina Calderón, l’ultima madrelingua degli Yaghan

Con la sua morte Cristina Calderón, dichiarata “tesoro umano vivente” dall’Unesco nel 2009, porta via con con sé Yagán, la lingua più meridionale del pianeta. L’annuncio della morte è stato…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 23 Aprile 20211 Aprile 2022

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: perché si festeggia il 23 aprile?

Fondata dall’UNESCO nel 1995, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore ha origini molto più antiche, che si intersecano con la scomparsa di tre grandi personaggi della letteratura…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 24 Gennaio 202124 Gennaio 2021

Giornata internazionale dell’Educazione: un diritto da tutelare

Oggi è la Giornata internazionale dell’Educazione (Education Day), istituita per dare spazio a uno dei diritti umani più importanti e base per un futuro migliore di generazioni di bambini Diritto…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020

Stop alla corrida come patrimonio culturale immateriale dell’umanità

Esultano le organizzazioni ambientaliste di tutto il mondo. È stato dato uno stop alla corrida come patrimonio culturale dell’umanità. L’ufficio del Comitato Intergovernativo del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco ha…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 27 Novembre 202030 Novembre 2020

Da Casa Milà a Santa Maria del Mar: una Barcellona tutta da leggere

Barcellona è una città eclettica, plasmata dal genio irrequieto del modernismo esuberante di Gaudi, dalla Sagrada Familia al Parque Güell, da Casa Milà a Casa Batlló. Si veste di mistero nelle labirintiche…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 24 Giugno 202024 Giugno 2020

Rapporto GEM: 1 bambino su 5 è escluso dai programmi educativi

Le disparità e le differenze nell’accesso ai programmi educativi sono aumentate a seguito della pandemia da COVID-19, incrementando il divario che già prima del lockdown impediva a bambini ed adolescenti di completare il proprio percorso formativo

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 25 Marzo 202024 Marzo 2020

World Water Day 2020: e se potessimo imbrigliare la nebbia?

Il World Water Day del 2020 ha avuto come focus la profonda correlazione che intercorre tra la precarietà di approvvigionamento e uso delle fonti idriche e i grandi cambiamenti climatici del nostro secolo. Ma le soluzioni esistono, ora si tratta solo di avere volontà nell’attuarle

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi