L’Etiopia tra gli scontri in Oromia e la pace in Tigray
L’accordo di pace di Pretoria tra tigrini e governo federale ha portato sollievo nella regione, ma non all’Etiopia, ancora vittima di scontri. I tavoli di pace in Sudafrica Il 2…
L’accordo di pace di Pretoria tra tigrini e governo federale ha portato sollievo nella regione, ma non all’Etiopia, ancora vittima di scontri. I tavoli di pace in Sudafrica Il 2…
In Ciad non c’è stato un colpo di stato. È questo il giudizio che ha dato l’Unione Africana quando una giunta militare composta da 15 militari ha preso il potere…
La settimana prossima la guerra del Tigray compirà due anni, e per l’occasione saranno intavolate delle trattative di pace. E’ possibile una soluzione del conflitto? Inizio della guerra del Tigray…
Secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed lo scontro militare tra il governo e le forze ribelli del Tigrè si è concluso. “Sono lieto di comunicare che abbiamo completato e…
L’Africa torna a sanguinare. Questa volta a tingere di rosso la terra del continente è il sangue di centinaia di civili etiopi massacrati nella città di Mai-Kadra, nella regione del…
Dopo il Burundi e la Repubblica del Sudafrica, anche il Gambia vuole abbandonare la Corte Penale Internazionale, tribunale internazionale permanente che ha il difficile compito di perseguire i fautori di…