Velo o non velo: oltre gli stereotipi
Velo o non velo? Oltre gli stereotipi e l’orientalismo Il velo islamico è una questione molto dibattuta. Ci sono molti punti di vista sul suo significato e il modo in…
Velo o non velo? Oltre gli stereotipi e l’orientalismo Il velo islamico è una questione molto dibattuta. Ci sono molti punti di vista sul suo significato e il modo in…
Nelle ultime settimane abbiamo sentito spesso parlare del velo come un elemento tipico della religione islamica. In realtà l’usanza di coprirsi i capelli è una tradizione che attraversa molte altre…
In uno show televisivo si fa luce sulle donne iraniane. Ma solo per garantire l’osservanza delle regole relative al velo: un puntatore laser illumina – letteralmente – i volti in…
L’uso del hijab sulle passerelle più conosciute al mondo si è imposto sulla scena negli anni tra il 2016 e il 2018. Nel 2018 hanno sfilato moltissimi look ispirati a…
Yasaman Aryani e il coraggio di essere libera. La libertà per le donne in Iran sembra essere un traguardo lontano e difficilmente raggiungibile. Grazie a forti personalità come Yasaman Aryani,…
In molti paesi europei vige il divieto di coprire il volto nei luoghi pubblici, ma negli stessi paesi europei, oggi, vige l’obbligo di indossare la mascherina per proteggere sé e…
Dopo la morte di Qassem Suleimani l’Iran ritorna al centro della discussione geopolitica. L’uccisione di un esponente militare venerato al pari di un eroe nazionale ha causato l’inasprirsi dei rapporti già complicati tra Iran e Occidente. La storia ha però origini ben più profonde e intricate che affondano nel passato di ciò che resta della Persia antica.
Esclusa dalla palestra solo perché indossa il velo. La giovane, vittima dell’accaduto, ha denunciato il fatto al Comune di Mirandola Niente palestra per una giovane 28enne italiana, di origine marocchina,…
A pochi giorni dall’entrata in vigore, in Danimarca è stata subito applicata la normativa che vieta di indossare qualsiasi tipo di indumento che nasconde la faccia. A farne le spese…
Un’azione, quella delle donne, contro il regime e contro le regole di abbigliamento che sono imposte alle donne, anche quelle straniere. Il velo è imposto dal codice d’abbigliamento in vigore dalla rivoluzione islamica del 1979. Ad una ad una sono salite su un bidone dell’immondizia, su una centralina elettrica o su un muretto e togliendosi il velo, lo hanno poi appeso ad un bastone e sono rimaste lì per alcuni minuti.