Salmoneo, il re che si spacciò per Zeus (e la pagò cara)
Salmoneo è un esempio emblematico (anche se non molto noto) di hybris punita. Perché per gli antichi Greci nemmeno un re poteva permettersi di paragonarsi a Zeus e sperare di…
Salmoneo è un esempio emblematico (anche se non molto noto) di hybris punita. Perché per gli antichi Greci nemmeno un re poteva permettersi di paragonarsi a Zeus e sperare di…
Eros e Thanatos (amore e morte), rispettivamente pulsione di vita e pulsione di morte, sono i principi opposti che da sempre ossessionano e affascinano gli uomini. Rappresentano i due impulsi…
Le grotte di Matala, situate sulle rive del Mar Libico, sono delle cave naturali incastonate nel promontorio che incombe sulla spiaggia. Si tratta di rocce di pietra arenaria risalenti all’epoca…
“Un Anello per domarli tutti, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli”, così affermava un noto stregone di nome Gandalf il grigio. L’anello del potere aveva la…
Sono davvero pochi i racconti sulla dea Ecate. Il mito che ricorda la sua storia è antico e si perde tra le origini del mondo stesso. Ecate non è una…
Tra le diverse teorie riguardo l’etimologia del termine Europa, la più affascinante ci riporta alla mitologia greca. Come spesso accade coi miti greci, i valori narrati sfidano ogni epoca storica. In quanto cittadini europei (e del mondo) dovremmo riscoprirne il significato