Tracce di memoria
La memoria, generalmente, viene intesa come una fondamentale facoltà psichica. Come la peculiare capacità della mente di immagazzinare, più o meno durevolmente e precisamente, ciò con cui si entra in…
La memoria, generalmente, viene intesa come una fondamentale facoltà psichica. Come la peculiare capacità della mente di immagazzinare, più o meno durevolmente e precisamente, ciò con cui si entra in…
Ci vuole coraggio per conoscere? Per Kant sì e se ne seguiamo il pensiero possiamo comprendere quanto il suo sapere aude ci sia necessario. Sono giorni in cui il mondo…
Se la scienza è prodotto della capacità umana di osservare la natura e gli esseri vivienti, i limiti e difetti degli esseri umani sono anche i limiti della scienza stessa.…
Secondo gli studi del professor James R. Flynn, il Q.I. medio della popolazione mondiale aveva la tendenza ad aumentare con l’andare delle generazioni, ma – a partire dagli anni 2000…
Il linguaggio, così come la scrittura, sono invenzioni peculiari dell’uomo. Ma c’è davvero bisogno di scrivere per comprendersi? Per l’artista Xu Bing il linguaggio ha molti limiti. L’artista cinese Xu…
I primi studi sulla multipotenzialità risalgono al 1972 ad opera dello psicologo R.H. Frederickson. Definì il multipotenziale come una persona, che nel contesto giusto, è in grado di sviluppare e combinare…
Smithsonian OpenAccess è tra le più importanti iniziative di rilascio di contenuti gratuiti degli ultimi anni a livello globale. Con oltre 2,8 milioni tra dati ed immagini (2D e 3D) disponibili…
Mi è impossibile pensare il reality show senza la retorica del mestessismo che abita i salotti dediti alle scorribande di gossip e portata avanti dai tronfi commensali che a turno…
Innegabile: l’uomo è la specie vivente – tralasciando i batteri – che nell’egemonia indiscussa abita tutta la Terra. Dall’equatore al Polo Sud. L’uomo però è un prodotto di un’evoluzione solcata…
Quando finisce una storia d’amore la cosa forse peggiore da pensare è che siamo stati con una persona che ci sembrava diversa da come si è rivelata. Ci sembra di…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.