Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: conoscenza

  • Orizzonti
Posted on 26 Luglio 202225 Luglio 2022

Tracce di memoria

La memoria, generalmente, viene intesa come una fondamentale facoltà psichica. Come la peculiare capacità della mente di immagazzinare, più o meno durevolmente e precisamente, ciò con cui si entra in…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 25 Giugno 202225 Giugno 2022

Sapere aude! A passeggio con Kant per diventare maggiorenni

Ci vuole coraggio per conoscere? Per Kant sì e se ne seguiamo il pensiero possiamo comprendere quanto il suo sapere aude  ci sia necessario. Sono giorni in cui il mondo…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 3 Giugno 20223 Giugno 2022

I limiti della scienza: un excursus filosofico

Se la scienza è prodotto della capacità umana di osservare la natura e gli esseri vivienti, i limiti e difetti degli esseri umani sono anche i limiti della scienza stessa.…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 15 Gennaio 202214 Gennaio 2022

Inversione dell’effetto Flynn: stiamo diventando sempre più stupidi

Secondo gli studi del professor James R. Flynn, il Q.I. medio della popolazione mondiale aveva la tendenza ad aumentare con l’andare delle generazioni, ma – a partire dagli anni 2000…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 8 Febbraio 20218 Febbraio 2021

Xu Bing, l’artista cinese che ha destrutturato il linguaggio

Il linguaggio, così come la scrittura, sono invenzioni peculiari dell’uomo. Ma c’è davvero bisogno di scrivere per comprendersi? Per l’artista Xu Bing il linguaggio ha molti limiti. L’artista cinese Xu…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 21 Agosto 202029 Agosto 2020

Multipotenzialità: il superpotere di imparare l’arte e metterla da parte

I primi studi sulla multipotenzialità risalgono al 1972 ad opera dello psicologo R.H. Frederickson. Definì il multipotenziale come una persona, che nel contesto giusto, è in grado di sviluppare e combinare…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 16 Marzo 202014 Marzo 2020

Smithsonian Institution: un passo in avanti verso gli open data

Smithsonian OpenAccess è tra le più importanti iniziative di rilascio di contenuti gratuiti degli ultimi anni a livello globale. Con oltre 2,8 milioni tra dati ed immagini (2D e 3D) disponibili…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 28 Febbraio 202015 Marzo 2020

Il reality show e la retorica miope del mestessismo

Mi è impossibile pensare il reality show senza la retorica del mestessismo che abita i salotti dediti alle scorribande di gossip e portata avanti dai tronfi commensali che a turno…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 23 Febbraio 202022 Febbraio 2020

La curiosità ci salverà

Innegabile: l’uomo è la specie vivente – tralasciando i batteri – che nell’egemonia indiscussa abita tutta la Terra. Dall’equatore al Polo Sud. L’uomo però è un prodotto di un’evoluzione solcata…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 19 Gennaio 202030 Gennaio 2020

L’amore non può esistere senza una profonda conoscenza reciproca

Quando finisce una storia d’amore la cosa forse peggiore da pensare è che siamo stati con una persona che ci sembrava diversa da come si è rivelata. Ci sembra di…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi