Il romanzo psicologico: l’inconscio che ha rivoluzionato la letteratura
Con le scoperte di Sigmund Freud, nasce il romanzo psicologico. Gli autori mettono al centro l’emozione, anziché l’evento. Stampa questo articolo
Con le scoperte di Sigmund Freud, nasce il romanzo psicologico. Gli autori mettono al centro l’emozione, anziché l’evento. Stampa questo articolo
<<Quello che ho sempre voluto per me stessa è molto più primitivo. Probabilmente non è niente di più dell’affetto delle persone con cui sono in contatto e la loro buona…
Il 6 giugno del 1961 si spegneva una delle menti più illuminate e illuminanti della storia recente. Stiamo parlando di Carl Gustav Jung, fondatore della psicologia analitica, detta anche psicologia…
L’Express de l’Orient, noto come L’Orient Express, deve la sua fama ai numerosi scrittori e divi dello spettacolo che hanno viaggiato a bordo dei suoi vagoni. L’Orient Express comincia il…
Buñuel: l’ennesimo rivoluzionario destinato alla martirizzazione Ogni epoca storica alberga i propri perseguitati, molti dei quali a distanza d’anni vengono rivalutati e martirizzati. In tempi odierni il cristianesimo è la…