I partiti di centro e altre fiabe per bambini
La serietà dei partiti di centro I partiti di centro sono seri, partiamo con il dire questo. Carlo Calenda alle elezioni ci va con il broncio. Bene, chiarita l’atmosfera, parliamo…
La serietà dei partiti di centro I partiti di centro sono seri, partiamo con il dire questo. Carlo Calenda alle elezioni ci va con il broncio. Bene, chiarita l’atmosfera, parliamo…
Nel realizzare la bomba atomica, la scienza aveva già oltrepassato il “punto di non ritorno” ben prima dell’effettivo impiego della stessa ad opera del governo statunitense. La ricerca in ambito…
Dall’URSS al fascismo, fino ai giorni nostri. Una delle armi più utilizzate contro giornalisti, attivisti e dissidenti è la psichiatria punitiva. Conflitto Russia-Ucraina: giornalista russa spedita in un ospedale psichiatrico…
Gli onorevoli deputati al dovere (del partito?) Un famoso proverbio recita: “chi non muore si rivede”. In politica, invece, non solo chi non muore si rivede, ma si ricandida anche.…
Appena pubblicato da Garzanti nella traduzione di Albertine Cerutti, Il libro nero del Rinascimento è per chi ama il fascino del perturbante. In questo volume, infatti, Catherine Fletcher smonta il…
Tornare sugli spunti tracciati da Luigi Pirandello si rivela ancora oggi un’occasione di ricerca e profondo arricchimento. Attraversare la viva voce delle sue opere, nonostante la distanza cronologica, significa intraprendere…
Quella di non truccarsi è una scelta che dovrebbe essere completamente libera, ma in realtà è spesso condizionata da altri fattori. Il mondo del trucco è sempre più spesso al…
Di Carmelo Musumeci L’altro ieri mi è arrivata la triste notizia che nel cimitero degli elefanti del carcere di Parma, dove vanno a morire molti ergastolani stanchi e malati, è…
Di Sabatina Napolitano La “bomba” è qualcosa che è nei nostri inconsci collettivi, in una sola parola, allegoricamente e simbolicamente, -“bomba”-, concentra il ritratto del terrore, delle fobie. Nel…
Uno studente dell’Università di Torino discute oggi la sua tesi di laurea in Comunicazione, Ict e Media. Fin qui niente di nuovo, se non fosse che a sostenere l’ultimo esame…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.