Arresto di Jack Teixeira: il leaker e l’ennesima falla nel sistema
Quello di Teixeira è solo l’ennesimo caso di fuga di dati negli USA. Ma qual è il motivo del ripetersi, negli anni, di questi incidenti?
Quello di Teixeira è solo l’ennesimo caso di fuga di dati negli USA. Ma qual è il motivo del ripetersi, negli anni, di questi incidenti?
Gli USA e la Cina sono le due maggiori superpotenze di oggi. Dal loro equilibrio dipendono gli equilibri del resto del mondo, perciò è importante monitorare le loro relazioni
Un incontro storico tra americani e cinesi Il 10 aprile del 1971, il team americano di ping pong fu invitato dalla Repubblica Popolare Cinese a visitare la Cina pochi giorni…
Per rispondere all’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia, USA e UE hanno imposto delle forti sanzioni economiche. Queste hanno avuto effetti molto forti sul Paese, ma come hanno reagito i…
Mercoledì 15 settembre a Strasburgo, nell’Europarlamento, Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso “Stato dell’Unione” (#SOTEU). Un discorso che mira alla coesione di Una Europa, che condivide un’anima europea…
L’eredità di Trump sul clima rischia di mettere a repentaglio il programma politico del presidente eletto, Joe Biden. Quattro anni all’insegna della deregulation ambientale per risollevare settori economici in crisi…
Con la corsa al vaccino Beijing mira ad ampliare la propria influenza in Asia e Africa. E non è escluso che possa farlo anche in Europa (di nuovo). Un mese…
La Cina lancia le corsie preferenziali per allentare le restrizioni imposte a fine marzo 2020 sugli ingressi di stranieri nel paese. Questo sistema, però, è ristretto a pochi eletti.
Hasekura Tsunenaga (支倉·常長) fu un personaggio incredibile. Non solo era un fedele samurai al servizio del suo signore, ma esplorò mezzo mondo attraversando prima il Pacifico e poi l’Atlantico (e ritorno), il tutto nel XVII secolo. Venne ricevuto dalle più importanti personalità europee del tempo, tra cui il re di Spagna e il Papa
Sono trascorsi 25 anni da uno dei genocidi più tremendi della storia, quello consumatosi in Rwanda nel 1994, durante una delle primavere più vergognose che si rammentano. In questi giorni…