Siamo davvero nell’Antropocene? L’era geologica creata dall’essere umano

“Stiamo profondamente alterando l’equilibrio del nostro pianeta”: l’avrete letto ormai ovunque, perciò cosa differenzia questo dagli altri “allarmi(smi)”? È il concetto di Antropocene: il passaggio a una nuova era geologica,il cui autore è l’essere umano. Qualcosa che va oltre i “semplici” cambiamenti climatici – riguardante soprattutto la geologia – ma che riesce a comprendere e classificare tutta una serie di mutamenti, per l’appunto, “antropogenici”. L’Antropocene può comunque essere al contempo il problema, e la soluzione.

Salvare gli animali è salvare la cultura: entrambe in via d’estinzione

Cosa fanno un attivista animalista e un intellettuale quando si incontrano dietro uno stesso slogan?
…No, non è l’inizio di una barzelletta, e di fatto, c’è ben poco da ridere. Stiamo assistendo al continuo degrado della cultura, tanto che ci siamo quasi abituati alla distruzione causata dall’essere umano a suo stesso scapito. Ma ad allarmare gli scienziati è la distruzione che l’uomo sta perpetuando nei confronti della cultura degli animali. La perdita della biodiversità non significa solamente specie in via di estinzione, o addirittura già scomparse; bensì ricchi patrimoni culturali destinati a essere dimenticati dagli animali che da sempre li custodiscono e tramandano.