Dario Fo: Morte accidentale di un anarchico e la satira irriverente
Oggi, in un capannone della periferia milanese, andava in scena per la prima volta Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo. Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel…
Oggi, in un capannone della periferia milanese, andava in scena per la prima volta Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo. Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel…
15 dicembre 1969, Giuseppe Pinelli, partigiano e anarchico, muore precipitando dalla finestra della questura di Milano. Quella sera a Milano era caldo. Ma che caldo che caldo faceva. “Brigadiere apra…
Strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969: diciassette morti e ottantotto feriti. Desecretare i dossier sulle stragi di Stato. La strage fu preparata ed eseguita materialmente da Ordine Nuovo, il…
L’arte è un fatto politico, nel senso più ampio della politica come cosa umana. Dario Fo, in questo senso, è stato uno dei più grandi artisti del Novecento. Era la…
E’ morto ieri Paolo Finzi, si è gettato sotto a un treno nei pressi di Forlì. Il suo corpo è stato identificato grazie ai documenti che portava con sé. Paolo…
A cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana, il quadro “I funerali dell’anarchico Pinelli” trova collocazione definitiva e racconta una verità nascosta.