Erri De Luca: “è tempo di amor di patria”
Intervista a cura di Andrea Umbrello Il popolo, l’amore in guerra e la potenza della parola. Erri De Luca porta alla luce tutto questo nella drammaticità attuale. È uno strano…
Intervista a cura di Andrea Umbrello Il popolo, l’amore in guerra e la potenza della parola. Erri De Luca porta alla luce tutto questo nella drammaticità attuale. È uno strano…
Lenny Emson, direttrice dell’organizzazione ucraina KyivPride, ha raccontato ciò che i membri della comunità LGBTQ+ stanno affrontando e le prospettive che il conflitto contro la Russia potrebbe aprire a proposito…
Perché a scuola spesso non si studiano autrici donne? Come ridurre il gender gap all’interno dell’editoria? Sono queste le due domande principali che hanno ispirato Erica Isotta, milanese classe 1992,…
Negli ultimi giorni, Pasquale Tridico, economista e presidente dell’Inps, ha rilasciato un’intervista al giornale La Stampa, sollevando un nuvolone di critiche e gli amari pensieri della destra italiana. Non si…
Con la ricercatrice indipendente Simona Adriani delineiamo i rischi e il potenziale terapeutico dell’ayahuasca. L’ayahuasca è un’antica bevanda allucinogena di tradizione sciamanica che per anni è stata etichettata come “droga…
Scrittore, traduttore, ingegnere, avvocato. Ken Liu è una delle penne più importanti del genere letterario fantascientifico. Punto di unione tra la Cina, dove è nato, e gli Stati Uniti, dove…
Nato a Crema ma bresciano d’adozione fin da quando aveva circa dodici anni, Fabrizio Savarese ha studiato grafica all’Istituto Golgi di Brescia, si è laureato allo IED di Milano in…
Cathy La Torre dopo aver annunciato di considerare la candidatura a sindaca di Bologna è stata oggetto di vari attacchi. Primo fra tutti l’odio social, rispetto cui dice di essersi…
È ufficiale: Bolsonaro è positivo al Coronavirus. Dopo aver accusato alcuni sintomi come febbre e dolori muscolari, il presidente del Brasile si è sottoposto al test lunedì a Brasilia. Bolsonaro…
Di Adriano Ercolani Durante il surreale periodo di quarantena molte sono state le iniziative artistiche che hanno provato a estrarre nuove possibilità creative dai limiti imposti. Una sfida difficile, ma…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.