Arpad Weisz: storia dell’allenatore che scrisse la storia del calcio italiano
La storia di oggi iniziò il 16 aprile 1896 a Solt, cittadina ungherese di seimila abitanti in cui viveva la famiglia Weisz. Grazie ai sacrifici di mamma Sofia e papà…
La storia di oggi iniziò il 16 aprile 1896 a Solt, cittadina ungherese di seimila abitanti in cui viveva la famiglia Weisz. Grazie ai sacrifici di mamma Sofia e papà…
Dopo Mohsen Shekari, l’esecuzione pubblica di Majidreza Rahnavard È avvenuta ieri la seconda esecuzione pubblica in Iran, per volere del regime degli ayatollah, ai danni di un manifestante di 23…
Il pesciolino nero Tranquillo e felice nuotò a filo dell’acqua dicendo tra sé: sarà possibile che la morte mi venga a cercare, ma io non le andrò incontro: vivrò felice…
Zehra Doğan e arte femminista: gli elementi dei dipinti e delle opere che la hanno resa famosa, realizzati quando si trovava in carcere, scendono in piazza. Zehra Doğan mette la…
Dal 2021 si è registrato un aumento dei migranti cubani in Bosnia ed Erzegovina. Il paese, snodo fondamentale della rotta balcanica, finisce spesso per essere il punto di arrivo dei…
Aveva 26 anni Breonna Taylor. Una notte dello scorso marzo tre agenti di polizia del dipartimento di Louisville (Kentucky), Jonathan Mattingly, Brett Hankison e Myles Cosgrove, hanno fatto irruzione senza…
Nonostante il caldo torrido e la legge sulla sicurezza nazionale, il numero di votanti ha superato la previsione originaria.
Due morti in un incendio nel campo profughi: a Lesbo in Grecia esplode la rivolta dei migranti. Scontri violenti con la polizia
In Perù, nella Valle del Tambo, è riesplosa la rivolta contro l’avvio del progetto minerario di Tía María. La popolazione locale si era già opposta alla costruzione della miniera di…
L’India, Paese simbolo del fascino dell’Oriente convive con numerosi squilibri sociali ed economici, spesso accentuati anche dalla suddivisione della società in caste. Infatti, nonostante i numerosi proclami e tentativi di…