La Polonia si sveglia, l’Europa si scuote
La Polonia sviluppa la propria politica estera in maniera decisa, incontrando il plauso statunitense e il timore di Bruxelles. Kiev ringrazia, ma l’Unione Europea scricchiola sotto i passi di Varsavia.
La Polonia sviluppa la propria politica estera in maniera decisa, incontrando il plauso statunitense e il timore di Bruxelles. Kiev ringrazia, ma l’Unione Europea scricchiola sotto i passi di Varsavia.
Domenica 26 settembre in Germania si sono le tenute le elezioni del Bundestag, che hanno portato alla nascita di un parlamento alquanto diversificato. Il nuovo parlamento tedesco, e in particolar…
Il razzismo in Germania cresce portando con sé numerose aggressioni a cittadini immigrati, aumentate vertiginosamente nell’anno del lockdown Il report della commissione europea Negli ultimi anni l’Europa sta conoscendo una…
Ankara ha appena autorizzato un investimento di 10 milioni per costruire un polo industriale in Palestina 10 milioni di dollari è la cifra che verrà stanziata dalla Turchia per la…
Dopo un anno terribile in cui il Covid-19 ha sconvolto il mondo intero, anche lo sport si prepara a ripartire a livello internazionale. Dalle Olimpiadi di Tokyo e gli Europei…
Make Amazon Pay è una campagna internazionale lanciata per coordinare azioni di protesta dei lavoratori nei magazzini di Amazon. Vi partecipano 15 paesi diversi, tramite organizzazioni attiviste dagli Stati Uniti,…
Le Olimpiadi del 1936 furono un evento storico unico. Nella cornice mozzafiato dell’Olympiastadion di Berlino, mentre 120.000 spettatori gridavano “Heil Hitler” e assistevano all’accensione della fiamma olimpica, alcuni dei migliori…
Di Isabella Rosa Pivot Novembre, Mercoledì 18. Siamo a Berlino, in Germania. Una forte reazione di protesta popolare inonda le strade della città. La polizia tedesca reagisce in modo violento:…
Amnesty International ha realizzato Look beyond borders basandosi sullo studio dello psicologo Arthur Aron. Nel 1997, Aron pubblicò un saggio dal titolo “Experimental generation of interpersonal closeness” (Creazione sperimentale di…
Attila Hildmann, 39 anni, torna a far parlare di sé. Questa volta sarebbe il principale indiziato nelle ricerche volte a trovare il responsabile degli sfregi alle opere berlinesi. Il fatto…