Kirill e Putin: Stato e Chiesa in Russia
Pur avendo una storia singolare, l’unione tra Putin e Kirill ricorda l’iniziale vicinanza tra fascismo e Chiesa Cattolica. Il finale sarà lo stesso? Il principio di laicità dello Stato Uno…
Pur avendo una storia singolare, l’unione tra Putin e Kirill ricorda l’iniziale vicinanza tra fascismo e Chiesa Cattolica. Il finale sarà lo stesso? Il principio di laicità dello Stato Uno…
«Siamo tutti fratelli, anche tra persone di idee e religioni diverse». Questo è stato il messaggio di pace divulgato da Papa Francesco nel corso della benedizione Urbi et Orbi in…
Nell’opera di ricerca di un terreno comune tra le varie confessioni, il dialogo interreligioso si pone come punto di incontro e confronto a beneficio dell’umanità. Tolleranza e compassione sono le…
Roe v. Wade, la sentenza che, il 22 gennaio 1973, sancì il diritto di abortire per libera scelta. Siamo negli Stati Uniti, ove, in quegli anni, non esisteva ancora una…
Mentre aumentano nel mondo i cristiani perseguitati papa Francesco ricorda il coraggio dei martiri di oggi
L’incessante strage dei sacerdoti cattolici in Messico, sei solo nell’arco dell’ultima presidenza: crimini che spesso restano impuniti.
Di fronte alla crisi del Kashmir i gruppi religiosi perseguitati in Pakistan pregano insieme per la pace
Gli scontri delle ultime ore Le Filippine continuano a essere terreno fertile per il terrorismo di matrice islamica. L’esercito regolare filippino ha affrontato nelle ultime ore il gruppo terroristico Abu…
Mentre migliaia di persone soffrono tra cumuli e cumuli di macerie, altre migliaia elargiscono “solidarietà” poco solidale. Mentre da Arquata del Tronto ad Amatrice le scosse vibrano ancora nelle ossa…