I partiti di centro e altre fiabe per bambini
La serietà dei partiti di centro I partiti di centro sono seri, partiamo con il dire questo. Carlo Calenda alle elezioni ci va con il broncio. Bene, chiarita l’atmosfera, parliamo…
La serietà dei partiti di centro I partiti di centro sono seri, partiamo con il dire questo. Carlo Calenda alle elezioni ci va con il broncio. Bene, chiarita l’atmosfera, parliamo…
Lo scandalo Watergate e il ruolo del giornalismo Cinquant’anni fa scoppiava lo scandalo Watergate, ancora oggi considerato un simbolo mondiale del giornalismo. Dall’importante eredità culturale che questo scoop ha lasciato…
Retorica politica e linguaggio giornalistico: una coppia affiatata La propaganda politica fa spesso ricorso alla retorica di alcuni concetti astratti. Alcuni di questi vengono ripresi dal linguaggio giornalistico, dandoci così…
Negli ultimi giorni, Pasquale Tridico, economista e presidente dell’Inps, ha rilasciato un’intervista al giornale La Stampa, sollevando un nuvolone di critiche e gli amari pensieri della destra italiana. Non si…
Questa mattina, l’ex capo della BCE Mario Draghi ha accettato con riserva l’incarico di formare un governo. Sergio Mattarella ha puntato su un nome associato ad una frase in particolare:…
Approvato dalla Camera l’emendamento al Decreto Rilancio, che stanzia quattro milioni di euro per aiutare a dire “basta” alle discriminazioni di genere
La fase due con la conseguente necessità di procedere alla riaperture in massima sicurezza ha dato il via all’utilizzo incontrollato di dispositivi in plastica usa e getta.
I partiti pigliatutto nati negli anni Sessanta per molto tempo sono stati in grado di ampliare il proprio elettorato attorno a diverse anime. Ma l’ennesima scissione nel Partito Democratico e…
Politica e Digitale nell’ultimo decennio sono andati di pari passo in molte occasioni. Dalla ricerca forsennata del Partito Democratico di un’identità forte sui social media allo scetticismo verso le pratiche…
Giornata ricca di interventi e di scontri tra i senatori del M5s e Lega. Non mancano gli interventi del PD. La Lega ritira la sfiducia a Conte sul finire della seduta, ma il presidente del Consiglio invoca il coraggio e l’assunzione di responsabilità.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.