Una tomba anonima per Ethel Payne: la First Lady della stampa nera
Nonostante la sua straordinaria vita e i successi storici, Ethel Payne e la sua eredità restano sconosciuti Nipote di schiavi, quinta di sei figli, Ethel Lois Payne è nata nel…
Nonostante la sua straordinaria vita e i successi storici, Ethel Payne e la sua eredità restano sconosciuti Nipote di schiavi, quinta di sei figli, Ethel Lois Payne è nata nel…
In tempi di cambiamento e di memoria, come quelli di questi giorni, l’unica soluzione che resta da provare è un dialogo di pace che abbia lo stesso potere evocativo della…
Il 10 febbraio 1990 accadeva qualcosa che dovrebbe avere una giornata dedicata: la scarcerazione di Nelson Mandela. Il premio Nobel per la Pace che in Sud Africa ha dato ben…
“Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto“, diceva un certo Nelson Mandela che, con perseveranza e determinazione, cambiò un paese intero contro ogni probabilità. L’essere umano non è stato creato per arrendersi…
Unité Dignité Courage: ragazzi uniti per recuperare l’arte rubata dai colonizzatori. L’organizzazione è formata da ragazzi di origine africana, il cui scopo è quello di sensibilizzare l’Occidente sui danni causati…
Sembrerebbe una storia già sentita, una nenia che viene da un tempo lontano, una lezione non ancora imparata, forse dimenticata. Eppure l’apartheid a Bergamo è stato proposto davvero: orari distinti…
Dai souvenir al cinema, dalla simbologia all’inadeguatezza del sistema scolastico; ecco come come il gigante della tecnologia e del cinema considera Adolf Hitler, in rapporto ai grandi leader della storia
RomAfrica Film Festival (RAFF) torna a Roma la rassegna cinematografica dei film africani, ospitata a Villa Borghese dal 18 al 22 luglio. Quest’anno la rassegna ha indetto anche un concorso…
Nel 2018 le Nazioni Unite organizzeranno il “Nelson Mandela Peace Summit”, un vertice sulla pace per celebrare i 100 anni dalla nascita di Mandela. Saranno presenti alti funzionari delle Nazioni Unite, dell’Unione Africana e di altri paesi.