Le mille anime di Palermo: l’arte coraggiosa di Letizia Battaglia
La società patriarcale del secolo scorso vedeva le donne solo in tre modi: figlie, mogli e madri. Letizia Battaglia non ha mai amato le categorie, le etichette, le definizioni: così…
La società patriarcale del secolo scorso vedeva le donne solo in tre modi: figlie, mogli e madri. Letizia Battaglia non ha mai amato le categorie, le etichette, le definizioni: così…
Il linguaggio è importante: la trattativa Stato-Mafia non è “presunta”. La trattativa Stato-Mafia esiste ed è provata, come dice Salvatore Borsellino. Lui è il fratello di Paolo Borsellino, ucciso nella…
Dopo mesi di documenti inviati dal Comune e rifiutati dalla famglia di Totò Riina, sua moglie Ninetta si è decisa a pagare l’importo dovuto, rateizzandolo.
Maria Concetta Riina parla di suo padre durante un’intervista rilasciata alle Iene che andrà in onda questa sera.” Non lo so se mio padre era un pupazzo” “Io ho le…
Mafia: un appello speciale nella IV A dell’Istituto Comprensivo Anzio III che onora le vittime del boss Totò Riina, deceduto lo scorso venerdì 17 novembre.
35 anni il parlamento emanava la legge La Torre, con la quale si riconosceva per la prima volta il reale di associazione a delinquere di stampo mafioso. La legge porta…
Totò Riina, il capo di Cosa Nostra, è gravemente malato. Ha due neoplasie e molti altri problemi collegati a esse. Per questo, l’avvocato del boss chiede la sospensione della pena o la sorveglianza domiciliare. Le risposte non si fanno attendere.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.