Meseország Mindenkié: racconti per tutti, per un mondo inclusivo
Meseország Mindenkié – racconti per tutti. E’ questo il titolo del libro sulla bocca di tutti, in Ungheria, dove è stato pubblicato. Ma se ne sta parlando in tutta Europa.…
Meseország Mindenkié – racconti per tutti. E’ questo il titolo del libro sulla bocca di tutti, in Ungheria, dove è stato pubblicato. Ma se ne sta parlando in tutta Europa.…
Venerdì il consiglio comunale di Monaco di Baviera aveva proposto di illuminare lo stadio cittadino con i colori dell’arcobaleno, in occasione della partita Germania-Ungheria. L’Allianz Arena arcobaleno voleva essere un…
Da qualche mese i social network Albicla e Hundub promettono di far circolare liberamente idee di estrema destra. La rete è l’ultimo grande ostacolo alle svolte autoritarie? Il paradosso Per…
La nuova legge approvata dal parlamento ungherese istituisce fondazioni che prenderanno il controllo delle università pubbliche. Chi le gestirà sarà ovviamente nominato dal governo Un altro passo indietro per una…
Ultradestra, dalla messa al bando all’integrazione. Con “Ultradestra”, edito da Luiss, Cas Mudde parte dalla storia del fenomeno dell’ultradestra, da quell’ormai lontano secondo dopoguerra fino ad oggi. In questo modo,…
Continua la crociata delle autorità ungheresi, capeggiate dal leader del governo Viktor Orbán, contro la comunità LGBTQI. Ad essere stato preso di mira questa volta è uno spot dell’emittente RTL…
Anche Klubradio, l’ultima radio indipendente dell’Ungheria, si è scontrata con la censura di Orban. Ma la commissione europea non resta in silenzio Quella dello scorso 15 Febbraio è stata una…
La storia di oggi iniziò il 16 aprile 1896 a Solt, cittadina ungherese di seimila abitanti in cui viveva la famiglia Weisz. Grazie ai sacrifici di mamma Sofia e papà…
Il Paese di Viktor Orbàn viene spesso contestato per la discriminazione ai danni della comunità Lgbtq+. Proprio ieri è stata introdotta una legge omofoba che sancisce come unica famiglia legittima…
Dal 2010, anno della sua elezione, il presidente dell’Ungheria Viktor Orban ha applicato una forte censura di stampo illiberale nei confronti delle università ungheresi, contravvenendo ai principi imposti dall’Unione Europea.…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.