Challenge creative per artisti e aspiranti tali: 10 proposte per dare sfogo alla fantasia

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto, dell'essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

DONA

Ogni anno sono disponibili numerose challenge creative, ovvero sfide per mettere alla prova il nostro lato artistico, a cui partecipare online direttamente dalle nostre case.

Possono aderire artisti, aspiranti tali o tutti coloro che semplicemente vogliono risvegliare la propria creatività!

Le challenge creative sono per tutti! Molti di noi in questa quarantena hanno avuto la possibilità di risvegliare il proprio estro: ci siamo adoperati nell’ideazione di mascherine, a sfornare prodotti casalinghi di pasticceria e panetteria, a fare disegni e lavoretti con i bambini, video comici, soluzioni fai-da-te  e quadri amatoriali. Mentre gli artisti professionisti si sono dedicati a nuove creazioni ispirate anche al tema del Covid-19 e hanno condiviso le proprie opere sul web.

L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.

Pablo Picasso

La creatività è fondamentale per grandi e piccini

La creatività è un processo importante per la nostra mente poiché ci aiuta ad affrontare i problemi con entusiasmo e originalità, trovando sempre nuove soluzioni. Penserete quindi di non essere pronti ad aderire alle numerose challenge creative proposte dal web ma vorrei ricordarvi la scena del Piccolo Principe e lo scrittore-pilota Antoine:

Il Piccolo Principe domanda  ad Antoine di disegnargli una pecora e questi gli risponde di non saper disegnare siccome i suoi studi  si sono concentrati sull’aritmetica, la geografia, la grammatica e la storia. Il Piccolo Principe però insiste finché l’adulto disegna la prima cosa che gli viene bene . Il Piccolo Principe è però insoddisfatto e gli richiede di disegnare una pecora più e più volte. Al quarto disegno Antoine disegna solo una casetta e spiega al bambino che la pecora non si vede perché è dentro. A questo punto il Piccolo Principe è contento: ciò che desiderava era che nella sua immaginazione la pecora continuasse a vivere.




Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce.

Pablo Picasso

Adesso, siete pronti a dare sfogo alla vostra creatività?

Vi riporto alcune delle challenge creative per professionisti e non a cui potete partecipare da qui ai prossimi mesi.

  • MerMay è un mese di celebrazione della creatività a tema sirene. Il MerMay è in corso ma potete comunque partecipare consultando i suggerimenti giornalieri comuni sul tema. Disegnate la vostra sirena del giorno e postatela con l’hashtag #MerMay & #MerMay2020. Potete contribuire seguendo i disegni degli altri artisti e condividendo quelli che più vi piacciono! Questa challenge non è riservata solo agli artisti: è per tutti. Potete iniziare da subito!
  • KaiJune è la sfida del mese di giungo: una creatura immaginaria gigante al giorno da postare su Instagram!
  • SmAugust è la challenge del mese di agosto in cui potrete disegnare un drago al giorno per 31 giorni, ispirandovi dai consigli giornalieri, postando le vostre creazioni con l’hashtag #Smaugust.
  • Inktober è la sfida più famosa tra quelle di disegno: per ogni giorno del mese di ottobre potrete pubblicare un disegno ad inchiostro. E’ una challenge aperta per tutti, basta prendere una penna e iniziare a disegnare!
  • MarchOfRobots il mese di marzo è dedicato agli amanti dei robots: potrete disegnare un robot al giorno o fissare un obiettivo personale. E’ possibile farlo in maniera tradizionale o digitale (attenti all’uncanny valley!), poi potrete postare l’opera su Instagram o nei social che preferite con l’hashtag #marchofrobots and #marchofrobots2020.



E ancora, tra le challenge creative degne di nota:
  • Art fight è un gioco annuale d’arte. In seguito all’iscrizione sul sito ufficiale verrete assegnati a random ad una delle due squadre che si sfideranno a disegnare personaggi originali. La sfida prevede l’attacco da parte di uno dei giocatori che disegnerà un personaggio. La squadra avversaria potrà rispondere all’attacco ridisegnando il personaggio dell’avversario o difendendosi con un nuovo personaggio. Alla fine la squadra che ha più punti vince la sfida.
  • Global Game Jam è una challenge mondiale per la creazione di un videogioco in 48 ore. La prossima sfida si terrà dal 29 al 31 gennaio 2021.
  • The 50 Songs in 90 Days Challenge è una maratona per songwriter che richiede 50 canzoni in 90 giorni. Dal 4 luglio al 1 ottobre i cantautori metteranno alla prova la propria creatività scrivendo una canzone finita ogni due giorni!
  • NaNoWriMo (National Novel Writing Month) è una web community che propone una sfida a suon di parole: 30 giorni per scrivere 50 mila parole per un romanzo originale.
  • 24-Hour Comics Day propone un’annuale celebrazione per la creazione di fumetti: in questo giorno verrete sfidati a creare una storia a fumetti di 24 pagine.

Inoltre ci sono numerosi bandi e concorsi per artisti a cui poter partecipare. Siete pronti per la prossima sfida?

 

Cristina Meli

Iscriviti alla nostra newsletter

4 Thoughts

  1. Ciao!
    Riporto la seconda frase di Picasso:
    Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce.

    L’importante è continuare a coltivare quella parte del bambino che, crescendo, è sopravvissuta in noi.
    Molto ben scritto, articolato e, come sempre, interessante.
    Brava Cristina, a rileggerti.
    Un caro saluto,
    Marina

    1. Grazie Marina per interessarti e condividere il tuo commento, ci fa davvero molto piacere. Un caro saluto a te -CM-

    1. Sono assolutamente d’accordo con te: il disegnatore è davvero bravo 🙂 grazie Marina -CM-

Comments are closed.