Le nanoantenne per studiare gli atomi d’oro con la luce
Lo studio su nanoantenne e atomi d’oro é stato pubblicato su Nature Communications. Luce sugli atomi Nanoantenne perchè i singoli atomi o molecole sono da 100 a 1000 volte più…
Lo studio su nanoantenne e atomi d’oro é stato pubblicato su Nature Communications. Luce sugli atomi Nanoantenne perchè i singoli atomi o molecole sono da 100 a 1000 volte più…
Lo studio sull’ erosione dei pianeti é stato pubblicato su The Astronomical Journal. Svelare l’arcano L’ erosione dei pianeti risolve un dilemma lungo decenni. Abbiamo scoperto migliaia di mondi in…
Lo studio sui vulcani di Marte é stato pubblicato su Icarus. Marte é ancora viva I vulcani di Marte potrebbero essere ancora attivi. La prova della recente attività vulcanica su…
Lo studio sull’ esplosione a Beirut é stato pubblicato su Scientific Reports. Fino al cielo Un’esplosione a Beirut, Libano, produsse un’onda atmosferica ad alta velocità diretta a sud. Questo incredibile…
Lo studio sul Blazar nell’universo primordiale é stato pubblicato su Astronomy & Astrophysics. Radar galattici Un Blazar nell’universo primordiale e noi lo scopriamo solo adesso. La “visione” radio ultra nitida…
Lo studio su polmoni e cucina è stato presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America. Il delitto del legname Polmoni e cucina hanno spesso poco a che…
La start-up Cypris Materials si ispira alle farfalle blu e sfrutta il potere di trasformazione dei colori strutturali. Ancora una volta è la natura stessa a suggerirci come non disturbarla.…
Lo studio sui giardini galleggianti è stato pubblicato su Geological Society of America. Idilliaco e funzionale Giardini galleggianti sull’acqua, riuscite a immaginare la bellezza? Bene, ora provate a immaginarne l’utilità.…
Lo studio sull’ingrediente segreto della materia oscura è stato pubblicato su Science. L’elemento mancante Esisterebbe un ingrediente segreto della materia oscura. Lo suggeriscono i dati del telescopio spaziale Hubble e…
Lo studio su come la Luna arrugginisce è stato pubblicato su Science Advances. A caccia di ematite La Luna arrugginisce, o almeno lo fanno i suoi poli. Lo dimostra uno…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.