Velo o non velo: oltre gli stereotipi
Velo o non velo? Oltre gli stereotipi e l’orientalismo Il velo islamico è una questione molto dibattuta. Ci sono molti punti di vista sul suo significato e il modo in…
Velo o non velo? Oltre gli stereotipi e l’orientalismo Il velo islamico è una questione molto dibattuta. Ci sono molti punti di vista sul suo significato e il modo in…
Nelle ultime settimane abbiamo sentito spesso parlare del velo come un elemento tipico della religione islamica. In realtà l’usanza di coprirsi i capelli è una tradizione che attraversa molte altre…
Non troppo distanti dalla religione cattolica ed ebraica, anche i musulmani credono nell’esistenza di un’entità primordiale contrapposta a Dio estremamente potente e oscura. Ma Satana nella cultura islamica è inevitabilmente…
Esattamente un anno fa in Tunisia c’è stato lo strappo del presidente Kais Saied, una sorta di colpo di mano istituzionale coinciso con la decisione di sciogliere il parlamento e…
Il governo di Riad ha vietato la vendita e l’esposizione di bandiere, giocattoli, palloncini e qualsiasi altro oggetto con i colori dell’arcobaleno. Secondo il regime saudita sarebbero infatti strumenti subliminali…
Nur Sajat, imprenditrice nel settore dei cosmetici e donna trans malese, rischia fino a 3 anni di carcere per aver indossato vestiti tradizionalmente femminili ad un evento religioso. Chi è…
Giovedì 15 la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che, in determinati casi, è legittimo vietare il velo islamico sul posto di lavoro. Il comunicato stampa riporta: Il divieto…
Lo scorso 20 giugno, all’aeroporto di Marrakech, viene arrestata la studentessa italo-marocchina, di soli 23 anni, Ikram Nazih. La ragione è un post Facebook ironico relativo al Corano ma le…
Molti paesi islamici sono ancora regolamentati da un Sistema di Tutela Maschile: in cosa consiste questo arcaico aspetto della cultura musulmana? Il tema della differenza di genere continua a far discutere…
Ultradestra, dalla messa al bando all’integrazione. Con “Ultradestra”, edito da Luiss, Cas Mudde parte dalla storia del fenomeno dell’ultradestra, da quell’ormai lontano secondo dopoguerra fino ad oggi. In questo modo,…