Pierluigi Collina: oltre ogni pregiudizio
Quando si parla di Pierluigi Collina non si può prescindere dalla sua brillante carriera di arbitro, così come dalla sua calvizie. Sembrerà assurdo al giorno d’oggi, ma è un’immagine così…
Quando si parla di Pierluigi Collina non si può prescindere dalla sua brillante carriera di arbitro, così come dalla sua calvizie. Sembrerà assurdo al giorno d’oggi, ma è un’immagine così…
Nella Russia più estrema e selvaggia, tra i ghiacci e la natura incontaminata della Siberia, immersi nella tundra, svettano i Man’pupunёr, i giganti degli Urali. Una meraviglia naturale avvolta nella…
Il mito di fondazione e l’origine leggendaria delle città è un tema ricorrente nella mitologia greca. Dei, imprese, viaggi..la storia della nascita di molti dei nostri paesi e metropoli ha…
Lupi, fate, streghe, orchi e boschi parlanti: delle più diverse nature sono le creature fantastiche che popolano i racconti fiabeschi. Ma se a celarsi dietro questi elementi immaginari ci fosse…
Shi Jianquiao vendicò il padre, assassinato da un comandante nemico, versandone il sangue nelle mura sacre di un tempio buddhista. Poi, con calma glaciale, tenne un discorso davanti ai molti…
Nella cultura occidentale i miti e le leggende egizie sono molto meno conosciute di quelle greche. Ciò non vale per il culto di Horus. Greci e romani sono stati i…
Lo Ius primae noctis è una delle più famose fantasie sul Medioevo. Si tratta del diritto esercitato dal signore del villaggio di deflorare le vergini prima che consumassero la prima…
Il Campidoglio è il luogo istituzionale romano per eccellenza. Sede del comune di Roma, è noto per le sue bellezze artistiche e monumentali. Ma non c’è solo questo. Alla pari…
Dopo cent’anni dalla prematura scomparsa del pittore e scultore livornese Amedeo Modigliani, la sua figura è ancora avvolta dal mistero e della leggenda. Nonostante il tempo trascorso, la vita di…
La spada è tutt’oggi conservata nell’Abbazia di San Galgano. Tutti sanno che questo è un mito che ha ispirato la leggenda di re Artù; non tutti sanno però, che è una storia dalle origini del tutto italiane.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.