• Contatti
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 12 Maggio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Il premier indiano Modi in visita a Kiev: “L’India è a favore della pace”

di Andrea Mercurio
24 Ago 2024
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
visita di Modi in Ucraina Narendra Modi cambia nome all’India
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

L’incontro tenuto ieri, venerdì 23 Agosto, a Kiev tra il primo ministro indiano Narendra Modi ed il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj è da considerarsi storico per due principali ragioni: si tratta della prima visita ufficiale di un primo ministro indiano a Kiev dal 1991 e nello specifico, questa visita di Modi in Ucraina, sancisce per il governo di New Delhi un possibile importante ruolo di mediatore nel conflitto esploso nel febbraio del 2022.

Il viaggio di Modi nell’est Europa è iniziato qualche giorno prima in Polonia dove ha incontrato il collega polacco Donald Tusk e il presidente Andrzej Duda, poi il trasferimento in treno fino a Kiev e l’incontro con Zelenskyj a cui ha ribadito che l’India è rimasta con convinzione fuori dalla guerra, ma «non è indifferente al conflitto ed è risolutamente a favore della pace».

I due leader hanno firmato alcuni accordi bilaterali riguardanti la cooperazione agricola, la sanità, la cultura e le relazioni umanitarie. Riguardo quest’ultimo ambito il primo ministro indiano ha chiarito che l’India è a totale disposizione per fornire aiuti umanitari di ogni genere alla popolazione colpita e ai bambini definiti dallo stesso primo ministro come «prime vittime della guerra».

Durante la visita i due leader hanno omaggiato le vittime e riguardo le soluzioni per far cessare il conflitto il primo ministro indiano ha parlato di dialogo e diplomazia come strada da seguire senza perdere tempo e per ciò:

«Siamo pronti a svolgere un ruolo attivo in qualsiasi sforzo verso la pace, anche personalmente se mi sarà possibile».

A margine dell’incontro Zelenskyj ha sottolineato l’importanza dell’impegno preso da Modi a favore dei bambini vittime del conflitto ed ha annunciato che «L’India sostiene la sovranità nazionale e l’integrità territoriale dell’Ucraina e ciò è fondamentale».

RELATED STORIES

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l'umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l’umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine

12 Maggio 2025
Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Vladimir Putin

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Putin

12 Maggio 2025

India, la politica estera di Modi nel difficile equilibrio tra l’Occidente e Mosca

La politica dietro la visita di Modi a Kiev è però più complicata di come annunciata dal presidente ucraino e sembra basarsi sul mantenere un difficile equilibrio tra Mosca, con cui New Delhi ha legami storici e ancora oggi molto stretti, e l’Occidente che garantisce all’India importanti legami soprattutto in funzione anti cinese.



Di questa politica dell’equilibrio del governo indiano fanno parte la decisione di non condannare esplicitamente l’invasione russa dell’Ucraina e collegata a questa l’astensione su tutte le risoluzioni delle Nazioni Unite. Del resto è passato poco più di un mese dall’ultima visita di Modi a Mosca, decisione condannata da Stati Uniti, Unione Europea e la stessa Ucraina, in cui il primo ministro indiano ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin per ribadire l’amicizia reciproca tra i due paesi e l’importanza degli scambi commerciali, sia in ambito energetico che tecnologico e militare.

Negli ultimi due anni l’India, approfittando delle sanzioni internazionali verso Mosca, ha infatti acquistato petrolio e gas naturale russo ad ottimo prezzo ed ha aumentato di oltre venti volte le importazioni rispetto a prima del 2022.

Un tremendo scherzo del destino ha anche voluto che l’incontro al Cremlino avvenisse poche ore dopo il terribile bombardamento russo su Kiev che ha colpito anche un ospedale pediatrico ed è costato la vita a 41 persone.  Già a Mosca il primo ministro indiano si era detto addolorato per le perdite di vite umane ed aveva sottolineato la necessità di una pace per le generazioni future, ma l’ambiguità politica resta comunque evidente e deve far riflettere ancor di più alla luce della successiva visita a Kiev.

La speranza del governo ucraino è che l’India possa realmente giocare un importante ruolo di mediazione con Mosca e lo stesso Modi a Kiev ha lanciato in modo chiaro la candidatura del proprio paese come potenza in grado di guidare il processo di pace. Resta da valutare quanto la Russia sia incline ad ascoltare il governo di New Delhi e quanto gli stretti legami economici tra India e Russia potranno influire nelle eventuali trattative di pace.

Andrea Mercurio

Tags: aiuti all'Ucrainaaiuti umanitarigoverno ModiPutinVolodymyr Zelensky
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l'umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine
Economia e Politica

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l’umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine

12 Maggio 2025

È candidato come sindaco di Davao l'ex presidente filippino Rodrigo Duterte, in detenzione preventiva all'Aia...

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Vladimir Putin
Economia e Politica

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Putin

12 Maggio 2025

Per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il presidente Zelensky ha avanzato una proposta...

Dazi alla Cina, la strategia di Trump per la negoziazione / Dopo anni di tensioni economiche e reciproche misure protezionistiche, l’accordo commerciale tra USA e Cina è finalmente realtà
Economia e Politica

La Casa Bianca comunica che, dopo i colloqui a Ginevra, è stato siglato un accordo commerciale con la Cina

12 Maggio 2025

Dopo anni di tensioni economiche e reciproche misure protezionistiche, l’accordo commerciale tra USA e Cina...

lavoro domestico e di cura occupati nel lavoro domestico Lavoro domestico
Economia e Politica

Lavoro domestico e di cura non retribuito, un problema noto

11 Maggio 2025

In Italia, la questione della disparità di genere non si limita alla partecipazione femminile al...

Prossimo articolo
Analfabeti funzionali

Analfabetismo funzionale: in Italia più di 10 milioni di persone non capiscono cosa leggono

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l'umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine
Economia e Politica

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l’umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine

di Azzurra Rachelli
12 Maggio 2025
L’XPrize Healthspan punta a rivoluzionare l’invecchiamento
Ricerca e Sviluppo

Premio da 101 milioni di dollari per la ricerca sulla longevità. L’obiettivo è superare i limiti dell’invecchiamento

di Elena Caccioppoli
12 Maggio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani discriminazione donald trump Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
Il referendum sul divorzio.
Cultura

Il NO del 12 maggio 1974: il referendum sul divorzio che ha cambiato l’Italia

di Sophia Spinelli
12 Maggio 2025
Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Vladimir Putin
Economia e Politica

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Putin

di Elisa Del Beato
12 Maggio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.