• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 12 Maggio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Naufragio a Palermo: una barca inglese affonda con a bordo 22 persone

di Lucrezia Agliani
19 Ago 2024
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
naufragio a Palermo, sei dispersi ed un morto
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

All’alba di questa mattina, al largo della costa siciliana, un’improvvisa tromba d’aria ha causato il drammatico affondamento di un veliero di lusso, la Bayesian, con ventidue persone a bordo. Il naufragio è avvenuto vicino a Porticello, a circa mezzo miglio dalla costa e dove l’acqua è profonda 49 metri. La tragedia del naufragio a Palermo ha causato sicuramente un morto, ma il bilancio è ancora incerto: una vittima confermata e sei persone disperse. Mentre le operazioni di soccorso continuano, emergono dettagli su ciò che è accaduto nelle caotiche ore successive al disastro, e le autorità hanno avviato un’indagine per fare luce sulle cause dell’incidente.

Naufragio a Palermo: la tempesta e l’affondamento

Nelle prime ore di quest’oggi, intorno alle 5 del mattino, una violenta tromba d’aria ha colpito la costa siciliana, causando il tragico affondamento di un veliero di 56 metri chiamato “Bayesian”. L’imbarcazione, che batteva bandiera britannica, si trovava a circa 700 metri al largo di Porticello, una località a circa 20 chilometri a est di Palermo. Il naufragio a Palermo è stato causato dal violento evento meteorologico, che ha ribaltato la barca e che ha portato a un tragico bilancio di una vittima, sei dispersi e quindici sopravvissuti.



I quindici sopravvissuti al naufragio di Palermo sono stati soccorsi e portati in salvo da altri passeggeri che si trovavano su un’altra nave, battente bandiera olandese – la Sir Robert B P. Le operazioni di soccorso, effettuate dai vigili del fuoco, hanno messo in salvo anche una bambina che ora si trova in ospedale con una leggera escoriazione. Su quindici soccorsi, otto passeggeri sono stati portati negli ospedali di Palermo e Bagheria, ma nessuno è stato dichiarato in gravi condizioni. 

RELATED STORIES

sistemi di parental control IT-Wallet Seeing AI

Sistemi di parental control su tutte le SIM intestate ai minori

10 Maggio 2025
Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV

Leone XIV, la prospettiva di un pontificato lungo e non di transizione

9 Maggio 2025

La Guardia Costiera e i Vigili del Fuoco sono immediatamente intervenuti sul posto, avviando le operazioni di ricerca dei dispersi. L’imbarcazione affondata è stata localizzata a circa 50 metri di profondità e un peso di 473 tonnellate, e i soccorritori stanno utilizzando elicotteri, sommozzatori e motovedette per perlustrare l’area. Tra i dispersi vi sono quattro turisti britannici e due statunitensi, mentre il corpo di una persona è stato recuperato dai sommozzatori nelle prime ore del mattino. Per quanto riguarda l’unico morto che è stato accertato, per ora, nel naufragio a Palermo, è il cuoco dell’imbarcazione Bayesian.

Il contesto e le testimonianze

Il veliero “Bayesian”, costruito in Toscana nel 2008 e ristrutturato nel 2020, era progettato per ospitare fino a dodici passeggeri e dieci membri dell’equipaggio. A bordo, al momento dell’incidente, vi erano dodici turisti di diverse nazionalità, tra cui britannici, statunitensi, una neozelandese, un’irlandese e uno srilankese. Inoltre, tra i passeggeri si trovava anche Mike Lynch, un noto imprenditore britannico, e sua moglie Angela Bacares.

Il naufragio a Palermo è stato causato da una tempesta e da una tromba d’aria, conseguenze climatiche del caldo torrido e delle scarsissime piogge che hanno caratterizzato l’intero periodo estivo in Sicilia. Secondo le ricostruzioni, la nave si trovava davanti al porto al momento della tempesta e, già da subito, il forte vento ha spezzato l’asta dell’albero della vela, causando il naufragio. I Vigili del Fuoco hanno accertato poi che lo scafo dell’imbarcazione è rimasto totalmente integro.

La Procura di Termini Imerese ha aperto un’inchiesta sul naufragio a Palermo per chiarire le dinamiche dell’affondamento. Le prime ricostruzioni suggeriscono che le persone disperse potrebbero essere rimaste intrappolate nelle cabine quando la barca si è ribaltata, ma da alcune dichiarazioni sembra che molti si sono riusciti a liberare tuffandosi in mare. Al momento, tutte le persone soccorse, tra cui il capitano del veliero, saranno ascoltate per raccogliere ulteriori dettagli sull’accaduto.

I video diffusi sui social network

Il naufragio a Palermo mette in evidenza i pericoli sempre più frequenti legati a fenomeni meteorologici estremi, come le trombe d’aria, che stanno diventando più comuni anche in Europa. Le immagini della notte dell’incidente, diffuse sui social media, mostrano la furia della tempesta che ha colpito la zona. Mentre le ricerche continuano, rimane alta l’attenzione sulla sicurezza in mare e sulle misure preventive necessarie per evitare ulteriori tragedie simili.

Anche la pagina facebook della Baia Santa Nicolicchia, nel comune di Santa Flavia, ha pubblicato un video delle telecamere di sicurezza delle 4 di notte in cui si può vedere la forza del temporale che, in pochi minuti, ha distrutto tavoli, sedie e tutto ciò che era stato lasciato fuori dai locali.

Lucrezia Agliani

 

Tags: Bayesiannaufragio a PalermoTermini Imerese
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

sistemi di parental control IT-Wallet Seeing AI
Attualità

Sistemi di parental control su tutte le SIM intestate ai minori

10 Maggio 2025

In Italia, la crescente preoccupazione per la sicurezza online dei minori ha portato a interventi...

Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV
Attualità

Leone XIV, la prospettiva di un pontificato lungo e non di transizione

9 Maggio 2025

Da meno di 24 ore, il mondo cattolico ha una nuova guida. Nella serata dell’8...

Gates donerà 200 miliardi di dollari Bill Gates sul futuro dell'intelligenza artificiale
Attualità

Bill Gates donerà 200 miliardi di dollari alla Gates Foundation nei prossimi vent’anni

9 Maggio 2025

In un annuncio che segna un punto di svolta nella storia della filantropia globale, Bill...

Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV
Attualità

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa eletto

8 Maggio 2025

Un evento atteso, denso di significato e di storia, si è consumato poco dopo le...

Prossimo articolo
combattere la misoginia

Combattere la misoginia come forma di estremismo: la proposta del nuovo governo laburista britannico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lavoro domestico e di cura occupati nel lavoro domestico Lavoro domestico
Economia e Politica

Lavoro domestico e di cura non retribuito, un problema noto

di Patricia Iori
11 Maggio 2025
Lo sbarco dei mille a Marsala.
Cultura

I Mille arrivano a Marsala: gli albori della nascita dell’Italia unita

di Sophia Spinelli
11 Maggio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani discriminazione donald trump Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
enzima plastica / La realtà del riciclo avanzato oltre la retorica industriale
Ambiente

Il mito del progresso verde: la verità nascosta dietro le promesse dell’industria della plastica

di Elena Caccioppoli
11 Maggio 2025
Putin annuncia modifiche alla dottrina nucleare russa / Le condizioni di Putin ostacolano la tregua in Ucraina / Putin rifiuta l'ultimatum europeo sul cessate il fuoco
Economia e Politica

Vladimir Putin respinge l’ultimatum dei leader europei per il cessate il fuoco

di Elena Caccioppoli
11 Maggio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.