• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
venerdì, 9 Maggio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Ogni mese sono oltre 300 gli sfratti a Milano

di Marco Andreoli
25 Set 2024
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
seconda città più camminabile al mondo affitti residenziali a Milano Milano secondo Buzzati, sfratti a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Secondo quanto riportato da Fondazione Progetto Arca, gli sfratti a Milano sono circa 300 al mese. Ciò significa che ogni giorno 10 persone rimangono senza casa, incrementando di conseguenza il numero, già considerevole, dei senzatetto. Occorre pensare rapidamente a dei provvedimenti per contrastare questo fenomeno e per “fare uscire le persone dalla povertà”, anche perché secondo i dati il costo degli affitti non è certo destinato a scendere.

Il problema degli sfratti a Milano

Milano è una citta grande, moderna, con moltissime opportunità da offrire, ma è anche carissima. Il costo della vita è aumentato moltissimo nel corso degli ultimi anni e l’emergenza affitti è spesso sulle prime pagine dei giornali, in quanto è un problema presente anche all’estero. Nel capoluogo lombardo però, a causa del costo elevato delle abitazioni e della spesso non adeguata retribuzione percepita dai residenti, la situazione sta virando decisamente verso il peggio.


Gli sfratti a Milano infatti sono sempre di più. Le famiglie che a fine mese non riescono a pagare il canone d’affitto e sono soggette a sfratto esecutivo si sono moltiplicate moltissimo, generando un grave problema sociale. Secondo i dati riportati da Fondazione Progetto Arca, gli sfratti a Milano sarebbero 300 al mese; di fatto ogni giorno più di 10 persone rimangono senza casa. Un numero davvero allarmante che deve essere contenuto.

Il presidente di Progetto Arca, Alberto Sinigallia, ha riportato questo dato durante l’apertura di un market solidale nella città meneghina. Ha sottolineato come la povertà assoluta in Italia sia arrivata ad un picco storico che tocca circa il 10% degli abitanti, e ha aggiunto che questo dato “è un grave problema per il futuro”.

RELATED STORIES

Gates donerà 200 miliardi di dollari Bill Gates sul futuro dell'intelligenza artificiale

Bill Gates donerà 200 miliardi di dollari alla Gates Foundation nei prossimi vent’anni

9 Maggio 2025
Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa eletto

8 Maggio 2025

Sinigallia ha poi fornito un quadro delle persone che si rivolgono ai punti di aiuto alimentare di Progetto Arca spiegando come, contrariamente alla narrazione fornita da alcuni media, la maggior parte di esse sia italiana: “Sono radicati nel territorio, hanno mutuo o affitto e non riescono ad andare avanti, o perché è diminuito lo stipendio, o perché è aumentato il costo della vita”. Ha poi aggiunto: “il welfare non riuscirà a reggere se non facciamo uscire le persone dalla povertà”.

La situazione descritta è quindi parecchio difficile, con migliaia di persone che ogni anno perdono la casa e sono costrette a vivere per strada aumentando il numero, già cospicuo, di senzatetto. Si chiedono quindi risposte a chi gestisce la regione, in modo da limitare gli sfratti a Milano e porre un freno ai prezzi esorbitanti degli affitti.

La sfida

L’assessore al welfare di Milano, Lamberto Bertolè, ha risposto a Sinigallia sull’emergenza affitti e sfratti. Secondo l’assessore, che riconosce l’esistenza di un problema sociale e concreto nella città, la sfida sulla casa è “avere molti posti letto per gli studenti e case per i nuclei familiari a prezzi sostenibili, a 400 o 500 euro al mese”. Ad ora un sogno. Sugli sfratti a Milano ha spiegato che occorre “dare risposte alle famiglie e ai nuclei più fragili” e studiare “un’offerta abitativa che consenta affitti sostenibili”. Quello insomma che chiedono tutti, ma nessuna proposta pratica per ottenerlo.

A peggiorare la situazione inoltre ci pensano i dati sui costi degli affitti, forniti da Idealista. A causa dell’inflazione i canoni di affitto aumenteranno per i milanesi di circa 15 euro al mese, circa 180 euro all’anno. Una cifra che forse sembra irrisoria al momento, ma che se viene sommata a tutti gli altri rincari incide di molto sulle spese di un nucleo familiare.

Il rischio di povertà è sempre più in aumento, e devono essere presi provvedimenti seri ed immediati per porre un freno agli spaventosi rincari che le città d’Italia stanno subendo. Gli sfratti a Milano sono un problema grave che non può essere sottovalutato.

Marco Andreoli

 

Tags: carovitaemergenza affittiMilanoSfratti
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Gates donerà 200 miliardi di dollari Bill Gates sul futuro dell'intelligenza artificiale
Attualità

Bill Gates donerà 200 miliardi di dollari alla Gates Foundation nei prossimi vent’anni

9 Maggio 2025

In un annuncio che segna un punto di svolta nella storia della filantropia globale, Bill...

Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV
Attualità

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa eletto

8 Maggio 2025

Un evento atteso, denso di significato e di storia, si è consumato poco dopo le...

tumore ovarico
Attualità

Tumore ovarico: prevenzione carente, diagnosi tardive e cure a macchia di leopardo

8 Maggio 2025

Nonostante i progressi compiuti dalla ricerca medica negli ultimi decenni, il tumore ovarico continua a...

Guerra è ingiustizia di classe, Joint Stars 2025
Attualità

Sanità e propaganda bellica: la Joint Stars 2025 trasforma la Sardegna in vetrina militare

8 Maggio 2025

La Sardegna diventa palcoscenico della Joint Stars 2025, un’esercitazione militare che si maschera da evento...

Prossimo articolo
Il nuovo Ddl Sicurezza preoccupa la società civile per l'introduzione di nuovi reati e la limitazione della libertà di dissenso.

Ddl sicurezza: nuovi reati introdotti e preoccupazioni della società civile e del mondo associazionistico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Peppino Impastato 1
Cultura

Peppino Impastato, la voce autonoma contro la mafia

di Lucrezia Agliani
9 Maggio 2025
Bandiere Pride: Salt Lake City e Boise sfidano i divieti
LGBTQ+

Salt Lake City e Boise sfidano i divieti sulle bandiere Pride trasformandole in simboli ufficiali della città

di Elena Caccioppoli
9 Maggio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani discriminazione donald trump Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
La fine del monitoraggio dei disastri climatici della NOAA
Ambiente

La NOAA interromperà il monitoraggio dei costi dei disastri causati dalla crisi climatica

di Elena Caccioppoli
9 Maggio 2025
Gates donerà 200 miliardi di dollari Bill Gates sul futuro dell'intelligenza artificiale
Attualità

Bill Gates donerà 200 miliardi di dollari alla Gates Foundation nei prossimi vent’anni

di Patricia Iori
9 Maggio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.