• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
sabato, 10 Maggio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Elezioni comunali Milano 2026: centrodestra verso la candidatura di Maurizio Lupi

di Ultima Voce
12 Nov 2024
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
candidatura di Maurizio Lupi
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Milano si prepara alle elezioni comunali del 2026 e nel centrodestra si moltiplicano i nomi per la guida della città, con un’accelerazione verso la candidatura di Maurizio Lupi. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha lanciato un forte segnale politico, indicando l’ex assessore e leader di Noi Moderati come figura di riferimento per il ruolo di sindaco.


La Russa e l’appoggio a Maurizio Lupi: una mossa strategica per il centrodestra

Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali di Milano 2026, la figura di Maurizio Lupi sembra acquisire sempre più rilievo come possibile candidato sindaco del centrodestra. A sostenerlo apertamente è stato Ignazio La Russa, presidente del Senato e personalità influente della destra italiana, che durante un evento pubblico ha invitato il leader di Noi Moderati a considerare seriamente la sfida per guidare Milano. Lupi, ex assessore cittadino e ministro delle Infrastrutture durante i governi Letta e Renzi, ha una lunga esperienza politica, che lo rende un candidato di alto profilo agli occhi degli esponenti del centrodestra.

Durante il suo intervento, La Russa ha messo in luce la “responsabilità” che Lupi avrebbe nei confronti della città, ricordando la necessità di una guida centrista e forte, in grado di raccogliere il consenso di un elettorato che, in assenza del sindaco Beppe Sala, potrebbe essere più aperto alle proposte del centrodestra. “La sinistra senza Sala, qualunque scelta farà, peggiorerà ancora”, ha dichiarato La Russa, riferendosi al fatto che il sindaco in carica non potrà ricandidarsi a causa del limite di due mandati. Questa situazione apre un’opportunità concreta per il centrodestra di riconquistare la guida di Milano, ma per farlo occorre un candidato che sappia rappresentare i valori e le aspirazioni della città.

La reazione di Lupi: prudenza e diplomazia verso una candidatura condivisa

Nonostante l’appoggio di La Russa, Maurizio Lupi ha scelto di non sbilanciarsi e di mantenere un atteggiamento diplomatico. In risposta all’invito, ha dichiarato che la decisione sulla candidatura verrà presa insieme alle altre forze del centrodestra. “Le candidature si decidono insieme. Nei prossimi mesi lavoreremo per una proposta di governo credibile non solo per il centrodestra nazionale, ma per Milano,” ha affermato Lupi. Questo approccio riflette la volontà di costruire una base solida e condivisa che possa portare avanti un progetto realmente inclusivo e rappresentativo delle varie anime del centrodestra.

RELATED STORIES

crimini di aggressione di Putin

Molti Stati hanno approvato l’istituzione di un tribunale speciale che processi i crimini di aggressione di Putin

10 Maggio 2025
famiglie italiane hanno tagliato la spesa inflazione cresce in Italia spesa durante la pandemia

Le famiglie italiane hanno tagliato la spesa a marzo 2025

8 Maggio 2025

Pur apprezzando il sostegno di La Russa, Lupi ha posto l’accento sull’importanza di definire una visione comune e di sviluppare un programma dettagliato che risponda alle esigenze dei cittadini milanesi. L’attenzione alla costruzione di un progetto di governo dimostra l’intenzione di Lupi di non presentarsi solo come il candidato di un singolo schieramento, ma come il portavoce di una visione di città condivisa e adatta a tutte le componenti della coalizione.

Il sostegno di Forza Italia e gli altri possibili candidati

La proposta di candidatura di Lupi ha trovato riscontri positivi anche in altre personalità del centrodestra. Alessandro Sorte, deputato di Forza Italia e coordinatore regionale del partito, ha elogiato la figura di Lupi, definendolo una “presenza solida e apprezzabile” nel panorama politico milanese e nazionale. Sorte ha sottolineato l’importanza di avere un candidato scelto con largo anticipo per permettere alla coalizione di lavorare su un progetto chiaro e strutturato.

Tuttavia, Lupi non è l’unico nome che circola negli ambienti del centrodestra. Alcune voci indicano anche Geronimo La Russa, attuale presidente di ACI Milano e figlio del presidente del Senato, come un possibile contendente per la guida della città. Il coinvolgimento di un’altra figura di peso come La Russa aprirebbe un interessante dibattito interno su quale tipo di leadership sia più adatta per affrontare le elezioni. La scelta definitiva tra i possibili candidati potrebbe dunque richiedere un ulteriore confronto, con l’obiettivo di individuare il candidato che meglio risponda alle esigenze strategiche della coalizione.

Le sfide per il centrodestra e l’importanza di un progetto condiviso

La candidatura per il ruolo di sindaco di Milano si prospetta come una sfida complessa, che richiederà non solo una figura di spicco, ma anche un programma che riesca a coinvolgere i cittadini. Dopo anni di amministrazione di centro-sinistra sotto la guida di Beppe Sala, Milano si presenta come una città dinamica, ma anche con necessità urgenti in ambito sociale, infrastrutturale e ambientale. In tale contesto, il centrodestra mira a presentarsi come un’alternativa concreta, capace di proporre soluzioni innovative e realistiche per il futuro del capoluogo lombardo.

Tra i temi su cui il programma dovrà concentrarsi figurano sicuramente la mobilità sostenibile, la sicurezza urbana e le politiche sociali. Milano ha assistito negli ultimi anni a una crescita importante in termini di sviluppo urbano e tecnologico, ma questo progresso ha portato anche nuove sfide, come l’aumento del traffico, la questione della qualità dell’aria e le diseguaglianze sociali. Il centrodestra, per riuscire a convincere l’elettorato milanese, dovrà formulare risposte concrete a queste problematiche, dimostrando di avere una visione coerente e lungimirante.

Un centrodestra compatto per le Comunali Milano 2026

Nei prossimi mesi, la priorità del centrodestra sarà quella di mantenere una posizione compatta e di definire una leadership unitaria che possa affrontare con determinazione e preparazione la sfida elettorale. L’eventuale candidatura di Maurizio Lupi rappresenterebbe per molti un ritorno a un approccio moderato e pragmatico, capace di attrarre il consenso di una Milano pluralista ed esigente. Al contempo, la presenza di figure alternative come Geronimo La Russa potrebbe stimolare un dialogo interno che rafforzi ulteriormente la coalizione.

Con la strada per le elezioni del 2026 ancora lunga, la partita per il sindaco di Milano è appena iniziata, ma il centrodestra sembra determinato a non farsi trovare impreparato, con l’obiettivo di portare al governo della città una nuova visione centrista e orientata al futuro.

Tags: Comunali Milano 2026ignazio la russaMaurizio LupiMilano
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

crimini di aggressione di Putin
Economia e Politica

Molti Stati hanno approvato l’istituzione di un tribunale speciale che processi i crimini di aggressione di Putin

10 Maggio 2025

Il Consiglio d’Europa sta per compiere un passo storico: creare un tribunale speciale per processare...

famiglie italiane hanno tagliato la spesa inflazione cresce in Italia spesa durante la pandemia
Economia e Politica

Le famiglie italiane hanno tagliato la spesa a marzo 2025

8 Maggio 2025

Le famiglie italiane hanno tagliato la spesa a marzo 2025. Nonostante una retorica istituzionale che...

Friedrich Merz alla Cancelleria
Economia e Politica

L’elezione di Friedrich Merz alla Cancelleria arriva al secondo voto

7 Maggio 2025

Il panorama politico tedesco si trova di fronte a una sfida storica. Nonostante l’elezione di...

prezzo del petrolio macchia di petrolio
Economia e Politica

Il prezzo del petrolio continua a calare, dopo la decisione OPEC+

6 Maggio 2025

Il prezzo del petrolio continua a scivolare verso il basso sui mercati internazionali, alimentando preoccupazioni...

Prossimo articolo
Bonus Natale 2024 e incentivi

Bonus Natale 2024: requisiti e modalità di richiesta

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
160 documenti storici di George Orwell sono stati recuperati
Cultura

Dopo le proteste, circa 160 documenti storici di George Orwell sono stati recuperati

di Elena Caccioppoli
10 Maggio 2025
Cancro della cervice uterina, arriva il test fai da te
Ricerca e Sviluppo

La FDA autorizza il primo test domestico per la rilevazione del cancro della cervice uterina

di Elena Caccioppoli
10 Maggio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani discriminazione donald trump Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
lettera alla madre
Cultura

La lettera alla madre dal carcere di Antonio Gramsci

di Lucrezia Agliani
10 Maggio 2025
crimini di aggressione di Putin
Economia e Politica

Molti Stati hanno approvato l’istituzione di un tribunale speciale che processi i crimini di aggressione di Putin

di Lucrezia Agliani
10 Maggio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.