• Contatti
  • Cookie Privacy Policy
mercoledì, 14 Maggio 2025
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Emma Bonino torna a casa e riprende le sue battaglie

di Ultima Voce
02 Nov 2024
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Emma Bonino torna a casa Bonino contro Pillon Ultima Voce
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Dopo dieci giorni di ricovero presso l’ospedale Santo Spirito di Roma, quattro dei quali trascorsi in terapia intensiva, Emma Bonino torna a casa a Campo de’ Fiori. Lo spirito battagliero della storica leader radicale non ha ceduto di fronte alle difficoltà: appena tornata, ha riacceso il computer e, insieme, anche una sigaretta.

Emma Bonino torna a casa dopo un percorso difficile, tra ricoveri e la forza di reagire

Bonino, celebre per il suo impegno civile e politico, ha da anni un rapporto complicato con la salute. Nove anni fa, la diagnosi di un tumore polmonare l’ha costretta ad affrontare un periodo di cure intense e debilitanti, senza però mai perdere la determinazione che l’ha sempre contraddistinta. Nel corso del tempo, la leader ha subito altre battute d’arresto, come una recente frattura al femore che l’ha portata a muoversi su una sedia a rotelle. Eppure, anche di fronte a questa nuova prova, non ha esitato a riprendere il proprio lavoro.

Ritorno alla politica: le nuove sfide per la cittadinanza e l’eutanasia

Nonostante le difficoltà di salute, Bonino è già concentrata sui suoi prossimi obiettivi politici. In una serie di interviste rilasciate poco dopo la dimissione, ha espresso l’intenzione di portare avanti due battaglie che considera cruciali: il diritto alla cittadinanza per gli stranieri e la legalizzazione dell’eutanasia. «C’è ancora molto da fare» – dichiara – ed è chiaro che per lei non esistono battaglie impossibili. Convinta che i diritti fondamentali non debbano mai arretrare, Emma Bonino si impegna affinché ogni individuo abbia la libertà di scegliere sul proprio corpo e sulla propria vita.

Durante i giorni in ospedale, il tempo di riflessione è stato utile per rielaborare nuovi piani e strategie. Emma Bonino ha infatti intensificato i suoi sforzi per spingere il dibattito pubblico su questi temi, che considera essenziali per un progresso civile e sociale in Italia.

RELATED STORIES

Trump contro le donne transgender negli sport femminili / Trump attacca ActBlue con accuse di finanziamenti esteri / Difesa della pillola abortiva: la strategia di Trump / La separazione tra Chiesa e Stato minacciata negli USA

Trump sfida i principi fondamentali della separazione tra Chiesa e Stato

13 Maggio 2025
Regno di Germania

Blitz in tutta la Germania: smantellata una rete eversiva neonazista guidata dal “Regno di Germania”

13 Maggio 2025

Dalla lotta per l’aborto agli scontri attuali: una vita di battaglie per i diritti

Tra le molte battaglie per i diritti civili, uno dei capitoli più significativi della storia di Emma Bonino è legato alla legge sull’aborto, la famosa legge 194. Negli anni ’70, la leader radicale si è esposta in prima persona, raccontando l’esperienza drammatica di un aborto clandestino, esperienza che allora molte donne affrontavano con il rischio di conseguenze gravi e perfino letali. Grazie all’impegno di Bonino e del Partito radicale, la legge è stata approvata e, nonostante le continue pressioni, rimane ancora oggi un simbolo di libertà e autodeterminazione per molte donne.

Emma Bonino non è mai rimasta ferma. Anche quando la salute sembra imporle delle pause, lei riesce a trasformarle in momenti di riflessione e di ripartenza. La sua indole indomita e il profondo senso di responsabilità verso i cittadini le impediscono di ritirarsi.

Un impegno inarrestabile: il sogno di un campo largo e la sfida contro la destra

All’inizio dell’anno, dopo l’ennesima sfida fisica e nonostante la frattura al femore, Bonino è riuscita a organizzare un evento politico cruciale: una convention a Roma che ha riunito i leader dell’opposizione, tra cui Carlo Calenda, Matteo Renzi ed Elly Schlein. Il suo obiettivo era quello di dare un nuovo slancio all’idea di un “campo largo”, una coalizione capace di contrastare la destra in modo unitario e deciso. Emma Bonino non si è risparmiata, partecipando all’incontro in sedia a rotelle ma con la stessa energia di sempre, incoraggiando i presenti e dimostrando di credere ancora in un progetto politico condiviso.

Anche da casa, Bonino continua a portare avanti le sue sfide. La vista mozzafiato sulla Roma storica che si ammira dalla sua terrazza sembra darle ulteriore forza. «Voglio recuperare le forze, c’è tanto da fare», afferma, con la determinazione di chi non si arrende mai. Nonostante abbia conquistato molti diritti per gli italiani, non intende restare ferma. Per lei, ogni diritto porta con sé anche un dovere, e per questo continua a battersi senza sosta.

Tags: cittadinanzaemma boninoeutanasia
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Trump contro le donne transgender negli sport femminili / Trump attacca ActBlue con accuse di finanziamenti esteri / Difesa della pillola abortiva: la strategia di Trump / La separazione tra Chiesa e Stato minacciata negli USA
Economia e Politica

Trump sfida i principi fondamentali della separazione tra Chiesa e Stato

13 Maggio 2025

La recente retorica del presidente Donald Trump ha riacceso un dibattito sul principio della separazione...

Regno di Germania
Economia e Politica

Blitz in tutta la Germania: smantellata una rete eversiva neonazista guidata dal “Regno di Germania”

13 Maggio 2025

Centinaia di agenti delle forze dell’ordine sono entrati in azione all’alba in sette Länder tedeschi...

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l'umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine
Economia e Politica

Rodrigo Duterte, in carcere per crimini contro l’umanità è candidato sindaco di una delle città più importanti delle Filippine

12 Maggio 2025

È candidato come sindaco di Davao l'ex presidente filippino Rodrigo Duterte, in detenzione preventiva all'Aia...

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Vladimir Putin
Economia e Politica

Colloqui a Istanbul, Zelensky chiede un incontro con Putin

12 Maggio 2025

Per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il presidente Zelensky ha avanzato una proposta...

Prossimo articolo
bloccanti della pubertà nuova legge sul cambio di genere germania transessualità

In Germania entra in vigore la nuova legge sul cambio di genere

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pillola anti-obesità Viking Therapeutics / Ridurre i tumori legati all'obesità grazie a nuovi farmaci
Ricerca e Sviluppo

Secondo uno studio le iniezioni per dimagrire potrebbero ridurre del 50% il rischio di cancro associato all’obesità

di Elena Caccioppoli
13 Maggio 2025
Trump contro le donne transgender negli sport femminili / Trump attacca ActBlue con accuse di finanziamenti esteri / Difesa della pillola abortiva: la strategia di Trump / La separazione tra Chiesa e Stato minacciata negli USA
Economia e Politica

Trump sfida i principi fondamentali della separazione tra Chiesa e Stato

di Elena Caccioppoli
13 Maggio 2025

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani discriminazione donald trump Donne economia Europa film Francia guerra Israele Italia Lavoro Libri Matteo Salvini migranti Milano musica Onu Palestina politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia Trump unione europea Usa Violenza
the last of us
LGBTQ+

Pioggia di recensioni omofobe per la seconda stagione di The last of us: succede di nuovo

di Stefania Bucciol
13 Maggio 2025
l'arrivo degli Afrikaner negli Stati Uniti
Migrazione Umana

L’arrivo degli Afrikaner negli Stati Uniti: un’accoglienza controversa

di Lucrezia Agliani
13 Maggio 2025

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.